AltoVicentinOnline

Ecce Ovo! Impariamo ad apprezzarlo con una più frequenza sulle nostre tavole.

di Alfonso Piscopo
Una falsa letteratura scientifica ha per tempo demonizzato le uova.
Uno dei motivi principali era dovuto al fatto che questo prezioso alimento faceva ingrassare, ed esponeva il consumatore a patologie cardiovascolari. Una recente ricerca condotta dall’università di Sidney (la Sidney Medical School) ha smentito le precedenti evidenze scientifiche, analizzando i possibili fattori per rilevare i rischi cardiovascolari, come colesterolo, zuccheri presenti nel sangue e pressione arteriosa. Nello studio (che esula da questa trattazione) non sono state osservarte anomalie e/o variazioni di peso con l’aumento settimanale di uova nella dieta (fino a 12 uova a settimana) e i gruppi esaminati sono diminuiti di peso. Sconfessati anche i rischi di esposizione a malattie cardiovascolari (contrariamente a quanto si pensava aiutano la circolazione del colesterolo HDL (buono). È possibile quindi mangiare più uova durante la settimana (secondo lo studio anche due al giorno). Le uova sono ricche di proteine e micronutrienti e aiutano a regolare l’assunzione dei grassi e dei carboidrati. Molti medici sostengono che fanno bene alla vista, al cuore e ai vasi sanguigni. Tra le altre contengono proprietà nutrizionali come vitamina A, riboflavina e acido folico (importanti in gravidanza), vitamine B 6 e B 12, la colina, il ferro, il calcio, il fosforo, e il potassio. In particolare il tuorlo contiene le lecitine, che favoriscono il trasporto del colesterolo HDH (buono). Mentre l’albume contiene una sostanza il lisozima che viene utilizzato in molte applicazioni pratiche come conservante degli alimenti ecc. Le uova favoriscono anche le performance cerebrali.
Tutte queste proprietà in una cellula, cosa pretendere di più!!!  Impariamo quindi a utilizzare più uova nella nostra dieta.