Al via i preparativi per la prima edizione italiana dei Campionati Mondiali di nuoto in acque gelide

Organizzata dall’International Ice Swimming Association, questa sfida estrema metterà ancora una volta alla prova la resistenza ma soprattutto la carica agonistica degli specialisti di nuoto in acque gelide. Dal 13 al 19 gennaio 2025, 729 atleti provenienti da 46 nazioni si riuniranno a Molveno, al cospetto delle scenografiche Dolomiti di Brenta, per competere con altri... continua a leggere...

In ognuno di noi c’è un pò di Barbie. La bambola più famosa al mondo ha 65 anni

Il rapporto con Barbie dell’attrice Helen Mirren, ma anche quello della supermodella e attrice Claudia Schiffer con la bambola che le somiglia. Barbie e l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea Samantha Cristoforetti. Barbie e le cantanti Elisa e Francesca Michielin. Ma Barbie è nell’infanzia anche della ballerina Giulia Stabile, dell’imprenditrice e conduttrice Sonia Peronaci, della responsabile dei... continua a leggere...

‘Cringe’, ‘NPC’ e ‘Blow up’: i giovani parlano lo slang, ma li capiamo?

di Serena Tropea Lo slang si sta evolvendo rapidamente e la Generazione Alpha (i nati dopo il 2010, ndr) sta contribuendo a creare un nuovo vocabolario grandemente influenzato dalla cultura di Internet. Poiché gran parte di questo slang ha origine inglese, può essere particolarmente difficile da comprendere per i non madrelingua. Ma quali tra queste abbreviazioni e frasi di... continua a leggere...

Nell’aeroporto è “vietato abbracciarsi per più di 3 minuti”: “Salutatevi nel parcheggio”. Il cartello è virale

E basta con tutte ‘ste smancerie. Un abbraccio, un bacetto, ciao ciao: 3 minuti al massimo per dirsi addio, arrivederci. Se proprio la malinconia v’assale, sfogatevi nel parcheggio, dove non rischiate di ingolfare il traffico dell’aeroporto internazionale di Dunedin, isola nel sud della Nuova Zelanda. I cartelli dell’aeroporto sono chiari: il limite di tre minuti per gli... continua a leggere...

La vita di sacrifici di Pierluigi De Cosmi, maturatore di banane da quando aveva 16 anni

Alle 6.30 circa del mattino, Piero, come lo chiamano tutti, si fa trovare già in azienda pronto nel suo reparto per controllare la merce: le sue “figliocce” hanno riposato bene durante la notte, nessuno sbalzo di temperatura le ha scosse, nessuna anomalia si è avvertita negli impianti, tutto è andato secondo le programmazioni che aveva... continua a leggere...

Ruba per fame: anziana fermata in un supermercato. I carabinieri pagano il conto e le evitano la denuncia

  Un gesto disperato, quello di una donna di 65 anni, spinta dalla fame e dalla necessità. Era affamata e, senza altre soluzioni, ha preso al volo una confezione dagli scaffali di un supermercato, l’ha aperta e ha cominciato a mangiare tra le corsie. Sperava di non essere notata, ma è stata fermata dai vigilantes... continua a leggere...

‘Frankenstein Junior’ compie 50 anni e ritorna al cinema

Buon compleanno ‘Frankenstein Junior’! Il 29 e 30 ottobre in tantissime sale italiane (elenco su nexostudios.it e prevendite aperte a partire dal 27 settembre) sarà il momento di celebrare i 50 anni del capolavoro uscito nel 1974 che torna al cinema per la prima volta in 4K per un’esperienza immersiva più divertente che mai. Nelle sale l’invito è quello di anticipare i travestimenti di Halloween e... continua a leggere...

Storia e benefici dell’Ora Legale, ecco quando sposteremo le lancette

Il cambio all’ora solare avverrà nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 2024, con le lancette che torneranno indietro di un’ora, mentre l’ora legale sarà ripristinata nel marzo 2025. Tuttavia, ci sono discussioni in corso sull’abolizione del cambio dell’ora in Europa, con diversi paesi che stanno valutando la possibilità di mantenere un unico... continua a leggere...

Lo studio sul rumore degli aerei

AGI – Il rumore degli aerei durante la notte è collegato a una qualità del sonno alterata e a un ritmo sonno-veglia compromesso. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centre for Environmental Health and Sustainability dell’Università di Leicester e pubblicato su Environmental Health Perspectives. Gli autori hanno utilizzato uno studio di coorte UK... continua a leggere...