Margherita d’oro a 99 euro. Succede alla pizzeria “Da Robert” , in Veneto

“Mimi, la regina d’oro 24 K. Ingredienti: Fior di latte, Mutti & Burrata di bufala ricoperta d’oro a 24 carati. Oro puro, 100 per cento commestibile”. Prezzo, 99 euro. Insomma, tanto per essere chiari, una Margherita con la foglia d’oro. È la novità della pizzera “Da Robert” di Jesolo (Venezia), che nel menu ha inserito... continua a leggere...

Il bis di Mattarella e l’ironia social: i meme più belli in una fotogallery

Era inevitabile che il ‘sacrificio’ del Presidente Sergio Mattarella disponibile ad immolarsi per un secondo mandato dopo che i Grandi Elettori non sono stati in grado di convergere sui pur tanti nomi lanciati in una settimana di intense trattaive e altrettante fumate nere, avrebbe scatenato l’ironia social con una sequela di meme per tutti i... continua a leggere...

Asiago – Roana. Nel maggio 1923 i nonni della Regina Elisabetta II erano sull’Altopiano

Ha ‘compiuto’ 98 anni , la storica visita che Re Giorgio V e la regina consorte Maria di Teck nonni di Elisabetta II fecero ai cimiteri inglesi dell’Altopiano dei Sette Comuni nel maggio del 1923. La coppia reale – si dice una delle più innamorate e unite di tutta la storia monarchica d’oltremanica – arrivò... continua a leggere...

Bassano. L’ auto come in un flipper a causa della grandine. Video

Un incidente ‘spettacolare’ che poteva portare ad un epilogo drammatico: è quello che ha visto coinvolto nel tardo pomeriggio di ieri un fuoristrada intento a percorrere la tangenziale est di Bassano del Grappa, le cui carreggiate risultavano particolarmente insidiose a causa di una forte grandinata. La zona ricompresa tra la città del Grappa, Cassola e... continua a leggere...

?? ?????? ? ???? è la nuova rubrica di AltoVicentinOnline sulla storia dei nostri paesi: oggi siamo a Cogollo

Come ebbe modo di dire il grande giornalista e scrittore Tiziano Terzani ‘La storia esiste solo se qualcuno la racconta’. Con la rubrica In bianco e nero vogliamo quindi rendere omaggio a quella storia spesso rimasta impolverata nei cassetti di qualche soffitta, una storia fatta di vecchie cartoline sbiadite e di foto di famiglia che... continua a leggere...

Perchè il Papa nomina spesso la cantante Mina e le sue radici italiane

(Agi)Papa Francesco cita “la grande Mina” durante l’Angelus dell’ultima domenica di Gennaio, e non è la prima volta. Era già accaduto il 10 settembre 2015, durante una delle Messe di Santa Marta. Allora, il vescovo di Roma desiderava richiamare l’essenzialità dello “stile cristiano” che, appunto, senza tante chiacchiere e belle parole deve ruotare intorno al... continua a leggere...

Chi era Stefano e perchè si festeggia

Stefano, fu il primo cristiano ucciso a causa della sua fede. Fu un ebreo contemporaneo di Gesù e fu il primo di sette diaconi. Per tale compito che prevedeva l’aiuto alle donne e orfani delle prime comunità cristiane venne scelto direttamente dagli Apostoli, i discepoli di Gesù. Stefano viveva a Gerusalemme e aveva una fede incrollabile che lo portava ad eseguire... continua a leggere...