di Serena Tropea
Lo slang si sta evolvendo rapidamente e la Generazione Alpha (i nati dopo il 2010, ndr) sta contribuendo a creare un nuovo vocabolario grandemente influenzato dalla cultura di Internet. Poiché gran parte di questo slang ha origine inglese, può essere particolarmente difficile da comprendere per i non madrelingua. Ma quali tra queste abbreviazioni e frasi di Internet confondono di più gli italiani? Per scoprirlo, la piattaforma Preply ha rivelato le 20 parole e frasi in slang usate dalla Generazione Alpha italiana che creano più confusione. La ricerca ha analizzato i volumi di ricerca di Google nell’ultimo anno per determinare quante persone cercavano spiegazioni per la frase in slang. I dati sono stati quindi classificati dal più cercato al meno cercato.
‘Cringe’ è la parola slang della Generazione Alpha che confonde di più. In cima alla lista con 919.920 ricerche nell’ultimo anno, ‘Cringe’ è un termine popolare usato dalla Generazione Alpha per descrivere qualsiasi cosa imbarazzante o socialmente imbarazzante. Originariamente significava indietreggiare fisicamente, ma ‘Cringe’ ha assunto un significato più ampio. Ora si riferisce a situazioni, comportamenti o persino persone che causano disagio o vergogna. Che si tratti di una battuta inopportuna o di una scelta nel vestire fuori moda, se ti fa rabbrividire, è ‘Cringe’.
I 20 SLANG PIÙ STRANI UTILIZZATI DALLA GENERAZIONE ALPHA
