Posina. Capriolo abbattuto per sbaglio, Lac parte civile

La vicenda fece insorgere il mondo animalista di tutto il Veneto. Vittima di un errore, da parte di un cacciatore scledense, un esemplare maschio di capriolo trovato nell’auto dell’uomo che, il 29 novembre scorso, si recò sulle montagne della Val di Posina per sparare. Per il cacciatore scattò la denuncia, che adesso lo trascinerà in un’aula... continua a leggere...

De Pretto, presidente Enpa: ‘Io, accusata di far morire gli animali in canile’

Una vita passata a difendere gli animali, a raccoglierli per strada, trovare loro una casa tra mille difficoltà ed a far capire alle persone che gli animali non sono giocattoli da regalare a Natale. Federica De pretto, presidente di Enpa Thiene-Schio, l’associazione che da anni sta dalla parte degli animali maltrattati, si racconta dopo l’ennesimo... continua a leggere...

Al guinzaglio il cagnolino, addosso il visone. Parte nuova campagna animalista

Amare gli animali, ma finire per indossarne uno morto come orpello, col pelo che solletica il viso mentre si piega verso il basso, con sguardo benevolo al proprio cagnolino. Un no sense per coloro che si dichiarano paladini degli animali, palesandosi tra le vie di qualsiasi città, probabilmente anche nell’inconsapevolezza della persona che si tiene... continua a leggere...

Cani maremmani per proteggere gli allevatori dai lupi

  Otto cani da guardianìa di razza Pastore maremmano-abruzzese, provenienti da un allevamento specializzato di Acquapendente (Viterbo), aiuteranno gli allevatori a difendersi dagli attacchi dei lupi. La Regione Veneto, con i fondi del progetto Life Wolfalps, ha provveduto all’acquisto di quattro coppie di maremmani-abruzzesi (con un impegno di spesa di circa 9 mila euro)  che... continua a leggere...

Caccia. La denuncia di Zanoni: “E’ un Far West con 21 mila veneti autorizzati in deroga”

Il Veneto zona franca per cacciatori, dal grilletto troppo facile e che causano fin troppe stragi, non solo di animali. “Da settembre fino al 29 novembre ci sono stati 21 morti”. Lo denuncia il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni, che punta il dito sull’atteggiamento troppo accondiscendete della Regione nei confronti dei cacciatori: “ In... continua a leggere...

Freddo e gelo, ecco cosa fare per aiutare gli animali in inverno

“E’ molto importante in questo inverno particolarmente freddo dare un aiuto non solo agli esseri umani, ma anche agli animali, randagi e non, per tutelare tutte le forme di vita.” L’appello arriva da alcune associazioni animaliste italiane.  “Sarebbe necessario perché tutti superino al meglio questa stagione così rigida, che ognuno di noi facesse qualcosa, anche poco,... continua a leggere...

Caldogno. Uccelli usati come richiami vivi, scatta l’operazione ‘Anelli infedeli’

Blitz a sorpresa da parte degli uomini della Forestale dei Carabinieri in un noto negozio di animali , dove hanno sequestrato trentanove esemplari di avifauna detenuta illecitamente. Gli animali visitati da un medico veterinario e dagli esperti ornitologi volontari delle varie associazioni ambientaliste, nominati nella circostanza ausiliari di polizia giudiziaria, sono risultati essere stati inanellati con... continua a leggere...

Raddoppiano i gattini abbandonati. Enpa: “La sterilizzazione è un gesto di civiltà”

E’ vero e proprio allarme di gattini abbandonati nell’Alto Vicentino e i volontari di Enpa non sanno più dove sbattere la testa. L’appello è chiaro: “Sterilizzazione come gesto di civiltà”, perché abbandonarli a morire di stenti è una cattiveria che non dovrebbe esistere. I numeri parlano chiaro: erano 400 i mici abbandonati e raccolti nel... continua a leggere...