Piovene. Famiglia adotta levriero spagnolo ‘buttato via’ dopo le corse dei cani

Anche lui ha attraversato il Mediterraneo nel suo personale viaggio della speranza. Anche lui, dopo una vita di sevizie, ha capito che poteva esistere l’affetto incondizionato di un padrone premuroso. A Piovene Rocchette Luana Rebeschini e Alberto Lievore, titolari del Flo’s Bar in viale Vittoria, hanno adottato tramite l’associazione animalista ‘Insieme per FBM’ il levriero... continua a leggere...

Asiago. Branco di lupi fa strage di mufloni. Federcaccia sul piede di guerra

Continua la strage di animali selvatici nell’altopiano di Asiago causata dai lupi, favoriti dalla neve caduta in questi giorni abbondantemente. Domenica notte la triste sorte è toccata a tre mufloni, letteralmente sbranati dai predatori, i cui macabri resti sono stati trovati ieri mattina da un gruppo di cacciatori. I mufloni solo alcuni giorni fa erano... continua a leggere...

In caso di calamità la protezione civile dovrà salvare anche gli animali: è legge

Nella pratica accadeva già ma da pochi giorni è diventato legge il dovere da parte della protezione civile di soccorrere gli animali che, in caso di calamità naturali come terremoti o alluvioni, si trovano a subire la stessa sorte dell’uomo. Si è giunti a questo risultato, messo nero su bianco con il decreto legislativo n.... continua a leggere...

Raccolti dai volontari Anpa di Thiene oltre 9 quintali di cibo per i cani abbandonati

La solidarietà verso gli animali sfortunati tocca il cuore dei cittadini dell’Alto Vicentino, che sabato hanno risposto numerosi all’appello di raccolta viveri promosso dall’Anpa, l’associazione animalista con sede a Thiene ma attiva anche oltre i confini regionali. I volontari si sono posizionati all’uscita dei 4 negozi MaxiZoo con sede a Schio, a Torrebelvicino, a Montecchio... continua a leggere...