Benessere animale protetto dalla Costituzione. L’appello di Leal

L’associazione animalista Leal raccoglie  le firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre la tutela del benessere animale nella Costituzione. La proposta è stata depositata nei giorni scorsi,  alla Corte di Cassazione. Quindi, partono i sei mesi per raccogliere almeno 50.000 firme. La proposta prevede l’inserimento all’art. 117 della Costituzione, dopo “tutela... continua a leggere...

Caccia. Ammesso l’utilizzo di richiami vivi

Nella stagione venatoria 2018-2019 i cacciatori in Veneto potranno tornare ad utilizzare i richiami vivi appartenenti agli ordini anseriformi e caradriformi, noti anche come anatidi. La favorevole situazione epidemiologica relativa all’influenza aviaria ha indotto la Commissione Europea ed il Ministero della Salute ad autorizzarne l’utilizzo a supporto dell’attività venatoria, nel pieno rispetto di norme e... continua a leggere...

Gallio. ‘Il lupo fa danni irreparabili ‘. In 500 al Palazzetto dello Sport

Oltre cinquecento persone hanno affollato  il Palazzetto dello Sport di Gallio , per assistere all’incontro organizzato in collaborazione con i Comprensori Alpini della provincia di Vicenza per discutere della ormai incontrollata presenza del lupo sul nostro territorio. Tra gli ospiti della serata anche Sergio Berlato, Consigliere regionale e Presidente della Terza Commissione permanente del Consiglio... continua a leggere...

Arsiero. Lupi in contrada Toraro, si riaccende il dibattito

L’incursione dei lupi in contrada Toraro, nel comune di Arsiero, dove è morta una manza e altre che sono rimaste gravemente ferite, ha riacceso il dibattito sulla presenza dell’animale sul nostro territorio, dove si è riprodotto. Pare che si tratti dell’ennesima tappa di un branco. Il lupo viene avvistato sempre più spesso e l’opinione pubblica... continua a leggere...

Animali. Abbandoni estivi, appello di Enpa: aiutateci a toglierli dal canile

Sembrano inciviltà d’altri tempi ma c’è ancora chi, coll’approssimarsi delle ferie estive, abbandona i cani in autostrada. Il canile di Marano Vicentino si è riempito in pochi giorni di musetti tristi e spaventati, poveri 4 zampe raccolti a Thiene, Zugliano, Chiuppano e Marano, senza microchip. Le volontarie dell’associazione animalista Enpa Thiene-Schio chiedono l’ennesimo aiuto per... continua a leggere...