Marano. Jade fuori pericolo: “Ogni mattina saluta i bambini che passano”. Video

Aveva lasciato tutti con il fiato sospeso il piccolo Jade, un giovane esemplare di ‘conuro jandaya’ punito da qualcuno che non sopportava più il suo esuberante e felice canto, ma finalmente la guarigione è completata ed il suo piumaggio è tornato a splendere, insieme alla ‘voce’. Era stato ricoperto di colla, impossibilitato a muoversi, con... continua a leggere...

In Messico si chiede il carcere per chi abbandona un cane

L’idea mira a «porre fine alla sofferenza degli animali generata dall’abbandono», con conseguenze sociali e ambientali che si traducono in «costi economici che vengono risolti con risorse pubbliche e private». Il senatore Ricardo Monreal Ávila, del movimento nazionale di rigenerazione (Morena), presenterà un disegno di legge per punire con il carcere le persone che abbandonano... continua a leggere...

Coronavirus, Enpa: “Gli animali da compagnia non diffondono il virus”

“Gli animali da compagnia non diffondono il coronavirus né possono essere infettati. La precisazione arriva dal Ministero della Salute e dall’ Istituto Superiore di Sanità ed è inoltre chiaramente riportata in tutte le ordinanze emesse in queste ore dai governatori delle Regioni interessate all’emergenza. Lo comunica Enpa, Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, che... continua a leggere...

Cimice asiatica, Guarda: ‘Più risorse e azioni per imprenditori in ginocchio’

“Più risorse e più azioni di coinvolgimento dell’agricoltore sul tema cimice asiatica e più analisi del territorio sulle calamità emergenti, in maniera da agire con prontezza con un piano di azione chiaro, in base all’esperienza sull’emergenza attuale. Sono i risultati che volevamo ottenere con l’odierna seduta del Consiglio regionale, ed invece le urgenze degli agricoltori... continua a leggere...

‘La caccia va difesa dai pregiudizi, occorre formazione’. Bufera su Donazzan

“È inaccettabile che un assessore consideri la caccia alla stregua di una competizione sportiva e suggerisca di insegnarla a scuola; è una proposta irricevibile. Le ricordiamo che una delle due parti ‘in gara’ muore, uccisa da una pallottola, o peggio, resta ferita e viene divorata da insetti o larve. È scorretto parlare di pregiudizi, questi... continua a leggere...

Caccia. E’ bufera su Elena Donazzan: ‘Occorre formazione per difenderla dai pregiudizi’

“È inaccettabile che un assessore consideri la caccia alla stregua di una competizione sportiva e suggerisca di insegnarla a scuola; è una proposta irricevibile. Le ricordiamo che una delle due parti ‘in gara’ muore, uccisa da una pallottola, o peggio, resta ferita e viene divorata da insetti o larve. È scorretto parlare di pregiudizi, questi... continua a leggere...