Enpa non stop per gli animali: “Aiutateci a salvare Frida”

Qualcuno li chiama “estremisti”, qualcun altro li trova esagerati, ma per la maggior parte delle persone sono semplicemente degli ‘angeli’ che proteggono gli animali indifesi, dalla sfortuna e dalla cattiveria dell’uomo ed i 75.084 animali aiutati nel 2020 e le 29.630 adozioni danno loro ragione. Sono i volontari di Enpa, Ente Nazionale per la Protezione... continua a leggere...

L’appello contro l’allevamento in gabbia

Abbiamo avuto un sostegno schiacciante dai rappresentanti delle principali istituzioni dell’Ue”. Così in una nota l’organizzazione Compassion in World Farming (Ciwf), motore dell’iniziativa dei cittadini europei “End the Cage Age”, che ha raccolto 1,4 milioni di firme in un anno per l’eliminazione graduale delle gabbie negli allevamenti europei, durante un’audizione all’Europarlamento. Nei prossimi mesi, la... continua a leggere...

L’ibis eremita ospite speciale della Valle dell’Astico

Saranno stati i campi ‘ingrassati’ di questa stagione, sarà stato il perfetto connubio tra acqua e vegetazione: sta di fatto che le insenature profonde e i verdi declivi della Valle dell’Astico sono diventati per qualche giorno terreno di sosta e di rifocillamento per l’ibis eremita Agada. Non un volatile qualsiasi, ma un esemplare di una... continua a leggere...

Curare cani e gatti con farmaci ‘ad uso umano’, c’è il decreto

“Prendersi cura sempre meglio della salute degli animali da compagnia non è solo un gesto d’affetto e di riconoscenza. Significa garantire una importante funzione relazionale e sociale che gli animali svolgono verso gli umani e tutelare la salute seguendo l’ottica one health, un approccio che tiene insieme il nostro benessere, quello degli animali e quello... continua a leggere...

Animali. Legambiente: ‘ Solo il 15% dei comuni è efficiente sui diritti alla cura’

“Il 69,5% dei Comuni dichiara di avere uno sportello (un ufficio o un servizio) dedicato ai diritti degli animali in citta’. Teoricamente, dunque, oltre due terzi dei Comuni dovrebbero essere in condizioni di dare buone risposte alle esigenze dei cittadini e dei loro amici pelosi, piumosi o squamati. In realta’, solo uno su sette (15,7%)... continua a leggere...

‘No alle potature in primavera, distruggono i nidi e uccidono gli uccelli, cittadini segnalate’

Le potature e gli sfalci in questo periodo uccidono, feriscono, o lasciano senza riparo i piccoli nei nidi non ancora in grado di volare. Alcune Amministrazioni locali proprio in primavera e in  estate  potano gli alberi distruggendo i nidi degli uccelli cittadini e sfalciano prati e cespugli. In questi ultimi, specialmente nelle aree rurali e lungo i... continua a leggere...

“Non adottate gattini da privati”. Sterilizzazioni scontate con Enpa

Cucciolate fatte in casa, da gatte non sterilizzate che procreano due volte l’anno con i loro padroni che poi regalano i cuccioli arrivando anche a staccarli dalla mamma troppo presto. Il tutto mentre centinaia di gatte randagie partoriscono e tocca poi ai volontari di Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) cercare loro famiglia sterilizzando la mamma... continua a leggere...

Il lupo in giardino e la paura che cresce: “E’ più strano un rapace in un fienile”

Lupi avvistati in strada, vicino alle case, investiti, predatori di cagnolini in giardino. “La presenza del lupo è eccessiva, fuori controllo, diventerà pericoloso anche per l’uomo”. Non sono solo le parole dell’europarlamentare Sergio Berlato, ma anche il pensiero di molti no-wolf, che davanti ai più recenti episodi che raccontano di “troppi esemplari” e proprio non... continua a leggere...