Thiene. Il pappagallino scompare da Rozzampia, il padrone offre ricompensa

Il suo padrone lancia un appello per ritrovare Ciupa, il simpatico pappagallino che vedete in foto. E’ scomparso dalla zona di Thiene-Rozzampia-Sarcedo  l’8 settembre scorso e la sua famiglia non vuole perdere le speranze di ritrovarlo.  Al punto da offrire una lauta ricompensa a chi con serietà saprà fornire indicazioni su dove si trova o... continua a leggere...

Montecchio Prec. Avvelena i gatti con un lumachicida e confessa ai carabinieri. Anpa: ‘Speriamo nella giustizia’

L’ha detto e l’ha fatto, aveva minacciato di avvelenare i gatti della colonia perchè infastidita da qualche cacca  e li ha fatti fuori. Con una dinamica atroce. Ha confessato ai carabinieri di Dueville la donna che ha ucciso due gatti, che hanno agonizzato per più di un’ora, dopo aver ingerito veleno per lumache. A trovare... continua a leggere...

Dal 10 settembre si potrà firmare per il referendum contro la caccia

“A partire dal 10 settembre 2021 sarà possibile firmare anche online per il referendum sulla caccia”. Lo annuncia entusiasta Gianclarlo De Salvo presidente di ‘Ora rispetto per tutti gli animali’, che così comunica il raggiunto accordo con la piattaforma Itagile, con la quale già è stato possibile firmare online per il Referendum sull’ Eutanasia Legale. “Finalmente potranno firmare... continua a leggere...

Thiene. Crudeltà, abbandoni e insensibilità: la lotta giornaliera di Anpa per gli animali

Ci sono persone che non sanno cosa significhi la parola vacanza, che hanno dedicato giornate intense agli animali, in particolare all’emergenza gatti, che quest’anno è stata veramente drammatica. Si tratta dei volontari dell’Anpa, di cui fanno parte circa trenta persone dislocate su tutto l’Alto Vicentino. I loro telefonini hanno squillato incessantemente e basta passare qualche... continua a leggere...

Oggi è la giornata mondiale del cane: “Mercato nero dei cuccioli vale 300 milioni l’anno”

Fra allevamenti clandestini in Italia e traffici illegali dall’estero il mercato nero di cani e gatti di razza alimenta in Italia un business criminale che coinvolge oltre 400mila cuccioli per un giro d’affari da 300 milioni di euro all’anno. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Osservatorio Agromafie in occasione della Giornata mondiale del cane 2021 che il 26 agosto celebra uno... continua a leggere...

Lipu: ‘Le Sorgenti del Bacchiglione siano interdette alla caccia’

“Dalle cartografie e tabelle del nuovo Piano faunistico venatorio emergono dati sconcertanti. A Vicenza è protetto solo il 5,25% del territorio agrosilvopastorale di pianura quando la legge statale, la 157/1992 all’articolo 10 prevede che negli Ambiti territoriali di caccia ci sia  una forchetta variabile dal 20 al 30 %. Non è così che si tutela... continua a leggere...