Una ragazza uccisa ed una ferita in poche ore. ‘Riflettere sul tema sicurezza armi da caccia’

Una morta e una ferita in poche ore colpite da armi da caccia. L’Organizzazione internazionale per la protezione animali (Oipa) chiede a Governo e Parlamento di valutare seriamente le conseguenze dell’attività venatoria sulla sicurezza pubblica e di mettere mano alla legislazione in materia per evitare che, a fine stagione venatoria, si continui a fare la conta dei morti: cacciatori e non. Le cronache... continua a leggere...

Gli ibis eremita ora migrano da soli e fanno tappa a Santorso e Pievebelvecino

La tappa a Pievebelvicino e in località Garziere a Santorso di sei giovani ibis eremita e della loro accompagnatrice, la più esperta Charlie, ha lasciato di stucco perfino chi sta seguendo la migrazione di questi uccelli, che da anni vengono guidati dalla Baviera fino all’oasi di Orbetello, sostando all’aeroporto di Thiene, da ‘guide umane’, che... continua a leggere...

Al via corso di formazione per guardia zoofila in provincia di Vicenza

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nella provincia di Vicenza. Il corso si terrà online. Le lezioni saranno gratuite e si terranno da lunedì 1° novembre. Le domande per le iscrizioni potranno essere presentate entro il 27 ottobre. È richiesta unicamente l’iscrizione all’Oipa come... continua a leggere...

Dalla Finlandia al Gran Paradiso, il volo del tortolino

Un esemplare di piviere tortolino proveniente dalla Finlandia è stato fotografato nel Parco Nazionale del Gran Paradiso fotografo naturalista professionista Luca Giordano. È la prima volta che un piviere tortolino inanellato raggiungesse il Parco da così lontano. La sua provenienza è stata certificata dall’Università di Helsinky. L’esemplare ha percorso 2.691 chilometri dal luogo in cui... continua a leggere...

Quando chiude una stalla si perde un intero sistema. Accolta proposta su aumento prezzo latte

Con un atto di responsabilità è stata accolta la nostra proposta per un adeguato aumento del prezzo minimo del latte alla stalla in Italia senza che vi sia un impatto sui consumatori. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel rendere nota la disponibilità espressa da Conad, Coop, Granarolo, Federdistribuzione e Assolatte, al... continua a leggere...

Malo. ‘Ci mancava solo il blocco stradale per inseguire una lepre: siamo alla follia’

(Comunicato stampa) “Tra i tanti ‘effetti collaterali’ della caccia, ci mancavano i blocchi stradali per inseguire le prede. Siamo alla follia, ma evidentemente le doppiette si sentono onnipotenti grazie anche a una politica regionale che le asseconda sempre e comunque”. È questo il commento di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, sull’episodio accaduto lungo la Sp48,  tra... continua a leggere...

Nate le prime tartarughe Caretta Caretta a Jesolo, le immagini del loro viaggio verso il mare

Grande emozione l’altra notte al Lido di Jesolo dove ben dieci esemplari di tartaruga marina Caretta Caretta lunghi appena 5 centimetri hanno lasciato il nido dopo la schiusa delle loro uova in direzione del mare. Un evento più unico che raro per il litorale veneto se si considera che sinora il primato della nidificazione più... continua a leggere...

Prezzo al ribasso per il latte: “A rischio animali, prati e posti di lavoro, pronti alla mobilitazione”

Settemila stalle venete sono in grave difficoltà a causa del prezzo del latte alla stalla, che rende la situazione insostenibile per gli allevatori, trascinando nel problema tutto l’indotto, fatto di animali, prati, foraggio, osti di lavoro e prodotti tipici. E gli agricoltori, rappresentati da Coldiretti anche a livello nazionale, non hanno dubbi: Siamo pronti alla... continua a leggere...

Gattini abbandonati a morire: “I Comuni impongano la sterilizzazione”

Per farlo ci vogliono ‘le palle’. Ma per evitare che centinaia di gattini vengano abbandonati o uccisi ogni anno e che i volontari delle associazioni animaliste si ritrovino con le case piene di pelosetti disperatamente bisognosi di aiuto, la sterilizzazione obbligatoria dei gatti è un passaggio fondamentale. “Chiediamo ai Comuni dell’Alto Vicentino di rendere obbligatoria... continua a leggere...