“Cacciatori ‘targati’, proposta inaccettabile e fuori dai tempi. Dignità e rispetto per i cacciatori”

“La mozione presentata dal consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Zanoni, non passerà mai. Nessuno della maggioranza darà sostegno a una possibile ‘marchiatura’ dei cacciatori”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio. “Per fortuna, sono ben lontani i tempi bui, quando gli esseri umani venivano identificati con un numero – osserva Formaggio – Sono... continua a leggere...

Dopo il Covid, mancava pure l’aviaria. Dal Veneto richiesta d’aiuto al governo

“In seguito ai focolai di aviaria scoperti in molte regioni d’Italia, in particolare nel Veneto, ho presentato una richiesta di intervento urgente al Ministro Patuanelli. E’ giusto che, per contenere il pericolo di contagio in altre regioni, il Presidente del Veneto abbia immediatamente disposto misure restrittive. Ma si deve considerare che i nostri allevatori stanno... continua a leggere...

Regione Veneto: ‘Per i cacciatori sia obbligatoria pettorina con matricola’

I cacciatori dovrebbero indossare obbligatoriamente una pettorina con un numero di matricola leggibile a distanza. Lo chiede il consigliere regionale democratico Andrea Zanoni, secondo cui il numero di matricola dovrebbe essere scritto “a caratteri cubitali”, così da poter identificare e denunciare i cacciatori che non rispettano le regole. “Nelle ultime settimane ci sono stati due... continua a leggere...

Speciale lupo. La prevenzione funziona, sull’Altopiano si sperimentano proiettili di gomma come dissuasori

Le misure di prevenzione dei danni da attacchi predatori dei lupi funzionano, in quanto nei territori in cui la presenza è consolidata i danni sono “stabili o in diminuzione”, e le ‘virtual fences’ attorno a malghe e pascoli sperimentate in alcune aree hanno portato i lupi a desistere dall’attacco nell’82% dei casi. È quanto emerge... continua a leggere...

E’ in Veneto il nido d’amore ideale per l’accoppiamento dei cervi

Per i cervi il ‘magico’ bosco del Cansiglio è il perfetto nido d’amore. Ora lo certifica una vera e propria ‘prova sul campo’: i dati raccolti su due cervi catturati nell’ottobre del 2020, e seguiti passo passo grazie a un radiocollare, hanno confermato l’ipotesi “che parte di questi maestosi animali raggiungano l’area demaniale del Cansiglio... continua a leggere...

Allarme cinghiali anche nell’Altovicentino: oltre un miliardo di danni in Veneto

E’ allarme animali selvatici in Veneto, cinghiali in primis e nell’alto Vicentino, da Recoaro a Lugo sale la preoccupazione per gli agricoltori. Oltre un miliardo di euro è il danno calcolato da Coldiretti Vicenza, che dichiara: “Serve un impegno concreto e costruttivo in Parlamento senza pregiudizi ideologici per garantire la tenuta del sistema agricolo e... continua a leggere...