‘A Natale non fare un regalo impulsivo, ma un’adozione responsabile’

I canili e i gattili sono pieni anche di esemplari di razza abbandonati dopo acquisti impulsivi o poco meditati, fatti soprattutto in occasione del Natale. Un animale adottato per amore da un rifugio non sarà mai maltrattato o abbandonato. Questo il messaggio della campagna natalizia dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) accompagnata dallo slogan Ti pentirai di un acquisto impulsivo.... continua a leggere...

Basta con i viaggi dell’orrore degli animali vivi, finalmente cambia qualcosa

Ridurre i tempi di trasporto, migliorare le condizioni sanitarie e incrementare la sorveglianza sulle violazioni delle norme Ue sul trasporto degli animali: queste le richieste della commissione d’inchiesta del Parlamento sulla protezione degli animali. Dopo 18 mesi di lavoro è arrivato il via libera alla relazione sull’indagine sul trasporto animale in Ue a conclusione di... continua a leggere...

Ecco come i carabinieri sono arrivati al bracconiere che uccise un giovane lupo

(Agi)Dopo mesi d’indagini a cui ha collaborato anche il Ris di Parma è stato identificato il bracconiere che nel gennaio scorso uccise un giovane lupo in provincia di Cuneo, in Piemonte. I Carabinieri Forestali grazie alle analisi balistiche sono potuti risalire a un cacciatore di Peveragno che è stato rinviato a giudizio per uccisione di... continua a leggere...

Formaggio: ‘Per colpa del lupo rischiamo che scompaia nostra agricoltura’

“Ormai è diventato uno stillicidio quotidiano: ogni giorno tutti gli organi d’informazione dedicano spazio al lupo, alle sue predazioni e ai danni provocati agli allevamenti. Si tratta di un autentico disastro. È finito il tempo delle timidezze, delle incertezze e delle mezze decisioni: serve un’azione diretta, decisiva, risolutiva, che sia rispettosa dei diversi livelli istituzionali... continua a leggere...

Monte di Malo. Mamma cinghiale da record, in cerca di una tana per la riproduzione

Ha suscitato non poca curiosità il cinghiale che qualche giorno fa si aggirava non molto distante da alcune abitazioni fra i boschi di Faedo, in comune di Monte Malo. Non tanto per la presenza dell’animale in sè, cosa tutt’altro che rara un po’ in tutta la fascia pedemontana del comprensorio alto vicentino dove sovente capita... continua a leggere...

“Ancora un cane ucciso a fucilate, serve pettorina di riconoscimento per i cacciatori”

(Comunicato Stampa) “Ancora un cane ammazzato a fucilate da un cacciatore che poi se n’è andato senza prestare soccorso: la pettorina di riconoscimento è indispensabile per scoraggiare certi comportamenti criminali. Magari non sarà sufficiente, ma sarebbe un grosso passo in avanti, a tutela della sicurezza di tutti”. A rilanciare la proposta sono i Consiglieri regionali... continua a leggere...