Gatto ucciso a calci e lasciato agonizzare per strada. La foto fa il giro del web

“Siamo sconvolti dalla violenza e dalla crudeltà riversata su questo gattino indifeso. Quest’uomo deve pagare per questo crimine orribile”. Così, in una nota, Carla Rocchi, presidente nazionale Ente Nazionale Protezione Animali Onlus, all’indomani dell’uccisione di un gattino nel centro storico di Lecce. “È stato preso a calci con una violenza inaudita e lasciato sulla strada... continua a leggere...

Valdastico – Laghi. Reti salva anfibi: volontari in campo per il periodo di migrazione

Tornano in campo puntuali come ogni anno in questa stagione i volontari di SOS Anfibi, l’associazione che si occupa di salvare i primi vertebrati a colonizzare l’ambiente terrestre. In particolare nell’alto vicentino, in attesa che i rospi scendano verso il torrente Astico per migrare, sono state collocate in località Forni di Valdastico le reti mobili... continua a leggere...

Thiene. ‘In Ucraina migliaia di animali abbandonati’. Enpa promuove una raccolta

Mentre cadono le bombe sulle città dell’Ucraina e comprensibilimente si pensa a dare supporto a famiglie e intere comunità in fuga, c’è chi dopo questa priorità ha trovato il tempo per volgere un pensiero anche ai tanti animali da compagnia abbandonati al loro destino perchè nel tentare di salvare sè stessi i loro padroni non... continua a leggere...

Dal lupo reintrodotto dall’uomo ai miti sui pipistelli. Le fake news sugli animali selvatici

Il lupo è stato reintrodotto in Italia dall’uomo? Siamo sicuri che facciamo una cosa buona quando diamo le molliche di pane agli uccelli? I pipistrelli si attaccano davvero ai capelli dell’uomo? Per la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2022, che si è celebrata il 3 marzo scorso, l’Ente Nazionale Protezione Animali svela le 10 fake... continua a leggere...

L’Europa autorizza l’ingresso anche agli animali dei rifugiati ucraini senza documenti

A cura di Studio Gastaldi La Direzione Generale della Sanità della Commissione Europea (DGSante), a fronte dell’emergenza bellica in Ucraina, ha consentito agli Stati membri di ammettere l’ingresso nel territorio dell’UE sospendendo i requisiti previsti dal regolamento europeo che disciplina l’ingresso nell’Unione da paesi o territori terzi. In sostanza, a fronte dello stato di emergenza,... continua a leggere...

L’Europa: ‘La produzione di foie gras rispetta il benessere degli animali’

(fonte Il Fatto Alimentare) Sebbene la produzione del foie gras sia illegale in 22 Paesi, compresa l’Italia, il 15 febbraio 2022 il Parlamento europeo ha approvato la relazione sul benessere degli animali in cui dice che la produzione è basata su procedure di allevamento rispettosa dei criteri di benessere animale. Si tratta di una posizione in contrasto con... continua a leggere...

Le buone pratiche per una convivenza con il lupo: niente cibo e fotografie

Un modo, anzi più d’uno, per non gridare “al lupo, al lupo” c’è: a Piacenza hanno deciso che era venuto il tempo di elencare, nero su bianco, le “Buone pratiche per una corretta convivenza con il lupo in aree agricole ed antropizzate”. Perché per questo animale, “come per gli altri grandi carnivori”, bisogna evitare che si sentano invitati a gironzolare nei... continua a leggere...

Caltrano. Dopo Lilù, anche Mia e Bibo cercano casa. Enpa: ‘abbandonati nell’indifferenza’

E’ profondo il dispiacere che quasi sfocia nella rassegnazione quello dei volontari Enpa che tornano a lanciare un accorato appello sul caso di Caltrano. Nei giorni scorsi infatti avevano fatto sapere che in una casa improvvisamente abbandonata dai residenti, erano rimasti alcuni cani trovati dai volontari stessi in condizioni igieniche precarie e in grave stato... continua a leggere...