Costa: “Pensare a piano selezione e abbattimento cinghiali”

Il problema della peste suina in Italia “è un tema su cui mettiamo la massima attenzione, in sintonia chiaramente con i territori che sono maggiormente coinvolti”. Ad assicurarlo è stato il ministro della Salute Roberto Speranza, ospite di Sky Tg24, sull’allarme peste suina che sta interessando alcune aree della Penisola. “Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa... continua a leggere...

Non è vero che alcune razze di cani sono più aggressive di altre. Lo studio

(Agi) Nonostante quello che si possa pensare, la razza di appartenenza di un cane non è indicativa del suo comportamento. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Glasgow, dell’Università di Princeton, dell’Università di Agraria di Sokoine e dell’Università di Warwick. Il team, guidato da Kathleen Morrill, ha... continua a leggere...

Esiste un modo etico di macellare un animale?

a cura di Agi Cosa significa parlare di etica quando si parla di allevamento? Che rapporto lega l’allevatore ai suoi animali? Ne abbiamo parlato con Giuseppe Pulina, professore ordinario di zootecnia dell’Università di Sassari e presidente di Carni sostenibili associazione no profit per il consumo consapevole e la produzione sostenibile di carne. Ma non solo,... continua a leggere...

Roana. A Malga Col del Vento si studiano 4 razze di pecore a rischio estinzione

Foza, Brogna, Lamon e Alpagota. Sono le quattro razze di pecore che una quarantina di allevatori del Veneto, sotto un progetto che prende il nome di Sheep Up – Biodiversità Ovina Veneta, stanno valorizzando per evitarne la scomparsa. Come? Attraverso una serie di azioni dedicate, tra le quali un percorso di dieci incontri , che... continua a leggere...

La presidente di Enpa Thiene Schio: ‘Quanto abbiamo raccolto per l’Ucraina è commovente. Grazie a tutti’

Mentre è stato consegnato l’altro ieri a nord di Kiev, all’italiano Andrea Cisternino, il secondo carico di aiuti nella lunga e difficile missione istituzionale del Ministero degli Esteri e dell’Enpa in collaborazione con Comitato UnitiPerLoro con la Sioi e con la ong ucraina SaveUkraine.City, è partito ieri mattina,da Verona un altro carico di 16 tonnellate... continua a leggere...

Trovato il sistema per rendere ipoallergenico il pelo dei gatti

La tecnologia di manipolazione genetica CRISPR può essere impiegata per rendere ipoallergenico il pelo del gatto, e permettere agli amanti dei piccoli felini, allergici e non, di convivere con gli animali domestici a prova di starnuto. Questo approccio, descritto sulla rivista The CRISPR Journal, è stato suggerito dagli scienziati di InBio, una società di biotecnologie... continua a leggere...