Sergio Berlato tuona a nome dei cacciatori veneti: “La pazienza è finita, torniamo in piazza”

“La Giunta regionale non può dire di non essere stata avvisata per tempo. Nel corso della grande manifestazione di protesta, tenutasi a Venezia , avevamo detto chiaramente che, se non fosse stata approvata prontamente la nuova delibera da parte della Giunta regionale per restituire ai cacciatori del Veneto, come del resto prevede la legge, le... continua a leggere...

Troppi cani ceduti per problemi economici, Enpa avvia petizione per riduzione iva su cibo e spese veterinarie

Dopo aver raccolto lo scorso weekend migliaia di firme per la riduzione dell’Iva su cibo per animali e spese veterinarie in occasione della Giornata degli Animali Enpa 2022, oggi nella giornata di San Francesco, l’Ente Nazionale Protezione Animali lancia la stessa petizione in modalità online: https://chng.it/pr9wpyjk9t . “Oggi nel giorno di San Francesco- afferma Carla... continua a leggere...

Settembre nero per gattini abbandonati: è allarme. “Solo pochi riescono a sopravvivere”

È stato un settembre nero su scala nazionale quello appena trascorso per quanto riguarda l’abbandono delle cucciolate di gattini. Non si possono fare calcoli esatti sul numero degli abbandoni ma sicuramente si tratta di parecchie migliaia di cuccioli. “Purtroppo – scrive in una nota l’associazione animalista Aidaa – mentre si presta giustamente sempre molta attenzione... continua a leggere...

19 mln di cani e gatti nelle case degli italiani , cresce la professione veterinaria

“Sono sempre di più gli animali domestici in Europa. Solo 15 anni fa, nel 2007, questi erano 289 milioni (tra cani, gatti, uccelli, pesci d’acquario, piccoli mammiferi e rettili), dato che ad oggi raggiunge i 306 milioni (con una crescita considerevole soprattutto di cani e gatti) segnando un +17 milioni in meno di vent’anni1. Ormai... continua a leggere...

Caccia. In Veneto c’è l’aviaria, si chiede lo stop ai richiami vivi

In Veneto l’emergenza Aviaria non è ancora finita e lo dimostra il focolaio scoppiato in un allevamento a Silea, in provincia di Treviso, che ha portato all’abbattimento di 700 capi. Per questo l’uso dei richiami vivi nella caccia agli anatidi deve essere vietato. Lo sostiene il consigliere regionale democratico Andrea Zanoni, ricordando che proprio le... continua a leggere...

Anche i lupi si affezionano agli umani, come i cani

Anche i lupi, proprio come i cani, possono affezionarsi agli esseri umani: questa abilità, quindi, non sarebbe emersa dopo il processo di domesticazione avvenuto oltre 15mila anni fa, come ipotizzato, ma era già presente prima di quel momento. Lo afferma uno studio dell’Università svedese di Stoccolma pubblicato sulla rivista Ecology and Evolution: anche i lupi che hanno... continua a leggere...