Thiene. Caretta: “La sicurezza degli uomini e degli animali d’allevamento va anteposta ai pregiudizi ideologici”

“Il contenimento di lupi e orsi è una scelta di responsabilità non più eludibile. Bene ha fatto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e forestale, Francesco Lollobrigida, a sottolineare la necessità di affidarsi alla scienza nella gestione di queste specie, superando le barriere ideologiche. La passività con cui i precedenti governi si sono relazionati con... continua a leggere...

” Sui grandi carnivori il governo ascolti anche le associazioni per la biodiversità”

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), ha appreso di un incontro sul tema della fauna selvatica tra il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente di Ispra, Stefano Laporta. Al termine, il ministro ha dichiarato di voler “potenziare gli impegni già intrapresi, a cominciare da un confronto costante in sede di Conferenza Stato-Regioni, e di sottoporre... continua a leggere...

Enpa spiega perchè lupi e orsi sono risorse per i territori e per il turismo

“La presenza degli orsi bruni nella Provincia di Bolzano è diminuita notevolmente”. A metterlo nero su bianco, nel 2021, non era un’associazione animalista animata da una visione ideologica, ma l’Ufficio caccia e pesca della Provincia di Bolzano. Sempre per il 2021, la stessa amministrazione di Bolzano stimava in circa 30 esemplari i lupi presenti sul... continua a leggere...

Giovane pittima fa il record del mondo, 13.560 km in 11 giorni

Una giovane pittima, uccello migratorio della specie che compie il tragitto più lungo senza effettuare soste, ha segnato un nuovo record mondiale per il più lungo volo non-stop di qualunque uccello. Seguito via satellite, ha attraversato l’Oceano Pacifico dall’Alaska fino al nord della Tasmania, lungo un percorso di 13.560 km in 11 giorni, «atterrando» il... continua a leggere...

Quanti animali si possono tenere in casa? La triste realtà degli accumulatori

Quanti animali si possono tenere in casa senza essere considerati “accumulatori” e incorrere in responsabilità legali? “Fermo restando che il benessere degli animali deve essere sempre garantito, è bene sapere che alcune leggi regionali o regolamenti comunali prevedono un numero massimo di animali da compagnia che possiamo tenere con noi in casa”, spiega l’avvocato Claudia... continua a leggere...

Basta ai pulcini maschi triturati vivi

Arrivare alla graduale eliminazione della pratica di abbattere i pulcini maschi nell’industria delle uova in Europa. Lo chiedono all’Unione europea diversi ministri dell’Agricoltura e della Pesca degli Stati membri in occasione del Consiglio Agrifish tenutosi lunedì e martedì a Bruxelles. Il divieto è già stato stabilito da Francia e Germania e di recente anche dall’Austria.... continua a leggere...