Un albero di Natale fatto con le cartucce da caccia. Accade in Veneto, “E’ diseducativo”

Un albero di Natale decorato con oltre mille cartucce da caccia esplose è comparso a Fontigo, nel Comune di Sernaglia della Battaglia in provincia di Treviso. “A vantarne la realizzazione, insieme ai bambini, sono i cacciatori di Sernaglia e l’associazione ‘Cacciatori e bimbi’ di Falzè di Piave” per una iniziativa che “vorrebbe, nei suoi discutibili... continua a leggere...

Troppi animali abbandonati sono “ex regali” di Natale. Il video realizzato dagli amici dei “pelosi” dell’Alto Vicentino

Gli animali  non possono essere considerati alla stregua di balocchi o strenne natalizie, un’alternativa al peluche o ai mattoncini da costruzione. Gli animali non sono un pacco, non lo sono mai. Perché sono esseri senzienti, e non vanno considerati come oggetti. E perché diversamente dagli umani, loro di «pacchi» non ve ne tireranno mai. Quella... continua a leggere...

Cosa dice la legge sui lupi: specie da preservare o problema da abbattere?

(Agi) Specie in via di estinzione e da proteggere oppure specie dalle dimensioni non controllate e superiori a quanto si stima in realtà? La dimensione del “fenomeno lupo” secondo Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, “supera i 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola“,... continua a leggere...

Chi maltratta gli animali può commettere anche altri reati

Secondo uno studio condotto dal Nucleo Investigativo per i reati sugli animali del Corpo Forestale dello Stato e dall’Associazione Link-Italia effettuato nelle carceri italiane grazie alla collaborazione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, chi maltratta gli animali è un potenziale criminale. Numeri alla mano risulta che, su un campione di 537 detenuti per reati diversi, ben l’87%... continua a leggere...

Bocconi avvelenati per animali: C’è l’app per segnalare la localizzazione di esche sospette

«Bocconi Avvelenati» dice basta agli avvelenamenti di animali sia domestici che selvatici. L’applicazione realizzata e fortemente voluta dal Ministero della Salute e dal Centro di referenza nazionale per la medicina veterinaria forense è disponibile per tutti (sia su Android che su IOs) i quali possono segnalare la presenza di esche o bocconi sospetti. Lo segnala... continua a leggere...

Enpa: ” I lupi in Italia sono solo 3.400, non esiste emergenza”

La popolazione di lupi che vivono sul territorio nazionale non raggiunge i 3.400 esemplari. In Italia c’è un lupo ogni 88,5 chilometri quadrati; uno ogni 44 chilometri quadrati se si considerano soltanto gli areali dove la specie è effettivamente presente (Alpi e Appennini). Questa la fotografia “scattata” dalle stime dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione... continua a leggere...

Arriva a Vicenza Quattrozampeinfiera in versione nataliazia

Chi ha un amico a quattro zampe può preparare la valigia e godersi finalmente un bel weekend il 26 e 27 novembre nel quartiere fieristico di Vicenza di Italian Exhibition Group, partecipando a Quattrozampeinfiera, la “due giorni pet friendly” più famosa d’Italia. Alla Fiera di Vicenza, in un fantastico villaggio natalizio sarà possibile divertirsi con i propri amici a quattro zampe in piscina con... continua a leggere...