Roana. Il lupo in centro: ‘Se serve, abbatterlo. Basta con l’ambientalismo borghese’. Video

La questione è sempre la stessa, ma quando il predatore più raccontato delle favole torna a farsi vivo così vicino alle case, con la paura monta anche la polemica. È il caso di Camporovere, una delle sei frazioni del comune di Roana, dove lo scorso weekend un lupo è stato immortalato mentre si aggirava indisturbato... continua a leggere...

In contatto con la Lav con un’app per denunciare violenza e maltrattamenti sugli animali”

Con l’obiettivo di intensificare un’attività che LAV svolge da 45 anni su tutto il territorio nazionale  nasce  l’apertura degli Sportelli territoriali contro i maltrattamenti degli animali.   Attraverso gli sportelli potremo salvare qualunque animale si trovi in difficoltà o sia vittima di soprusi e violenze, in collaborazione con le Istituzioni preposte.  Gli sportelli contro i maltrattamenti... continua a leggere...

La bufala del lupo reintrodotto dall’uomo, eppure c’è chi lo crede fermamente

No: in Europa nessun lupo, è stato mai catturato per essere poi spostato e liberato a scopo di ripopolamento. L’espansione del lupo in Italia negli ultimi quarant’anni è frutto solo ed esclusivamente di dinamiche naturali della specie. Ma c’è ancora chi la pensa così e lo dichiara con naturalezza. “Poveri ignoranti quelli che vanno dicendo... continua a leggere...

Salvato dopo un mese di battaglia mediatica il capriolo di Rovereto

Dopo più di due settimane bloccato lungo le sponde del torrente Leno, il capriolo di Rovereto è stato finalmente salvato. Il salvataggio dell’animale è stato al centro di una interminabile querelle su chi dovesse intervenire e dopo le reiterate richieste dirette al Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), la sera... continua a leggere...

In Italia nascerà il primo ospedale pubblico per animali. ‘Il progetto venga imitato dalle Regioni’

Un ospedale pubblico (e quindi cure gratuite) per gli animali domestici. A Roma il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato l’iniziativa nei giorni scorsi. E subito l’idea ha conquistato seguaci anche fuori dalla Capitale. In Emilia-Romagna, ad esempio, la consigliera regionale del gruppo misto Giulia Gibertoni (ex M5s) ha proposto alla Regione di seguire l’esempio romano. La... continua a leggere...

Sovizzo. Cacciatori fuori controllo sparano ad un’asina dentro una struttura con 18 ospiti

Il fatto è datato il 3 di novembre, ma solo ora si è dato notizia per dare spazio alle indagini: oggi, il comunicato stampa delle guardie zoofile che hanno raccontato i dettagli dell’inquietante episodio avvenuto nel tardo pomeriggio a Sovizzo. “La temperatura era gradevole e gli ospiti della struttura che si trova a Montemezzo  stavano... continua a leggere...

Fa il testamento e dona 600.000 euro al canile

Un testamento dedicato ai bambini e agli anziani di Firenze. Ma anche ai cani, a cui Fernanda Rafanelli lascia 600.000 euro. Un’ingente fortuna offerta a tre strutture d’eccellenza del territorio. E, per quel che riguarda gli animali, la scelta dell’esecutore testamentario della defunta fiorentina, l’avvocato Nicola Boschi, è caduta sul ‘Parco degli animali’ di Ugnano: il canile comunale che accoglie... continua a leggere...