Abbandonati, alcuni con catena, 14 cani sequestrati dalle guardie zoofile

Quattordici cani, nove cuccioli e cinque adulti, sono stati sequestrati nel Veronese dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Il detentore è stata denunciato per abbandono di animali ai sensi dell’articolo 727 del Codice penale. «Durante uno dei nostri controlli di routine, in una cascina abbiamo trovato questi poveri cani abbandonati a loro stessi: alcuni... continua a leggere...

Animali microchippati, il Veneto è al secondo posto

Un bel secondo posto per il Veneto. Sono 15.600.787 gli animali microchippati in Italia.  Al 4 febbraio risultano iscritti nelle Anagrafi regionali degli animali d’affezione 14.298.845 cani, 1.299.321 gatti e 2.621 furetti. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Un anno fa, al 4 febbraio 2023, erano 14.983.797, di cui 13.838.856 cani, 1.142.504 gatti e 2.437 furetti. Le cifre sono... continua a leggere...

Intrappolate nel ghiaccio, la lotta delle orche insalvabili. Il video fatto con il drone

AGI. Un branco di circa 13 orche è rimasto intrappolato nel ghiaccio alla deriva al largo della costa della penisola di Shiretoko, in Hokkaido, ha dichiarato la guardia costiera locale. Un pescatore ha avvertito che un’orca stava lottando per uscire da una lastra di ghiaccio a circa un chilometro dalla costa della città di Rausu,... continua a leggere...

Il fringuello alpino è a rischio

Il turismo e gli incroci ‘tra parenti’ minacciano la sopravvivenza di uccelli d’alta quota come fringuello alpino, sordone e pernice bianca. Oltre ai cambiamenti climatici e le alterazioni degli habitat montani causate dall’uomo, pesano la crescente pressione turistica e le relative infrastrutture. Lo rivela una ricerca nata da una collaborazione tra Museo di Scienze Naturali... continua a leggere...

In 10 anni ha chiuso una stalla su 5, pesa anche la concorrenza sleale

Negli ultimi dieci anni ha chiuso i battenti una stalla italiana su cinque (20%) a causa dell’effetto combinato dei cambiamenti climatici, dei bassi prezzi pagati agli allevatori e dell’assedio degli animali selvatici. E’ quanto emerge dal rapporto ‘La Fattoria Italia a rischio crack’ diffuso dalla Coldiretti sulla base di dati dell’Anagrafe nazionale zootecnica in occasione... continua a leggere...