“Fermate lo sparo facile e l’allungamento della stagione venatoria”

“Ci appelliamo alla ragione, la destra fermi la legge per lo sparo-facile che vuole dare ai cacciatore facoltà di usare le doppiette cancellando le misure di tutela della fauna e de l’ecosistema. La brutale proposta Bruzzone – allungamento della stagione venatoria, uso scriteriato dei richiami vivi, contro la Direttiva Uccelli della Commissione Europea, liberta’ di... continua a leggere...

Cagnolina malata lanciata da auto, la figlia denuncia il padre. L’animale non ce l’ha fatta

Una giovane donna trevigiana ha indicato  su Instagram come quella di suo padre l’identità della persona che, il 16 marzo scorso, aveva provocato la morte della sua cagnolina dopo averla presumibilmente lanciata da un’automobile in corsa a Ponzano Veneto (Treviso) L’uomo era stato nel frattempo individuato e denunciato dai carabinieri. “Quella che vedete – scrive... continua a leggere...

Quattro specie di formiche sono commestibili e servono a condire alcuni piatti

(Agi) Quattro specie di formiche commestibili, dal sapore nettamente diverso l’una dall’altra, possono conferire alle pietanze profili aromatici unici. Lo rivela uno studio internazionale presentato all’incontro primaverile dell’American Chemical Society 2024, una riunione ibrida che si tiene virtualmente e di persona, dal 17 al 21 marzo, che prevede quasi 12.000 presentazioni su una serie di... continua a leggere...

Il ritorno della lontra anche in Veneto

Sono passati 40 anni dall’ultimo e unico monitoraggio nazionale, promosso dal Wwf Italia, della popolazione di lontra (Lutra lutra), uno dei mammiferi più rari d’Europa e al tempo a rischio estinzione e i risultati della nuova ricerca sono confortanti: è stato infatti confermato il ritorno della specie sull’arco alpino italiano in regioni dalle quali era scomparsa per decenni come Friuli-Venezia Giulia,... continua a leggere...

Pavia. Lupa presa a bastonate da bracconieri: la salva l’Enpa

Un esemplare di lupo femmina è rimasta impigliata in un laccio metallico lasciato da qualche bracconiere ed è poi stata colpita ripetutamente alla testa, probabilmente con un bastone a Stradella, in provincia di Pavia. L’Ente Nazionale Protezione Animali ha recuperato l’animale e ha presentato denuncia contro ignoti. Tutto è avvenuto pochi giorni fa quando le... continua a leggere...

Pretto: “Branchi di lupi che gironzolano e predano, la questione va affrontata”

“Preoccupa la presenza di branchi di lupi in diversi Comuni della provincia di Vicenza. Le loro predazioni mettono in difficoltà i residenti, che hanno paura per la loro incolumità, ma anche agricoltori e allevatori che in alcuni casi faticano a condurre serenamente le loro attività, con il conseguente potenziale danno economico, sociale ed ambientale per... continua a leggere...

Sciatore insegue lupo e lo fa schiantare contro le reti protettive. Il video e la denuncia di Enpa

Non si placano le polemiche e a due giorni dall’episodio, il video continua a girare sul web virale e a far discutere. Maltrattamento di animali e uccisione di animali. Sono queste l’ipotesi di reato (articolo 544 ter e 544 bis) contenuta nella denuncia contro ignoti che l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha presentato alla Procura... continua a leggere...