Treschè Conca. Al Forte Corbin per un incontro ravvicinato con i rapaci

 Sabato 1 giugno 2024 al Forte Corbin si avrà l’occasione di fare un’esperienza rara ed affascinante: un incontro ravvicinato con i rapaci.   L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione Volantia Corda, che da tempo si occupa di didattica per divulgare tematiche legate all’ambiente e alla sua tutela, allo studio scientifico della fauna selvatica locale,... continua a leggere...

Animalisti in coro:” “Il governo si accanisce su natura e animali”

Il Dl Agricoltura è “l’ennesimo provvedimento che contiene tutto e il contrario di tutto, in cui si sfruttano vere o presunte emergenze, non con l’obiettivo di risolverle ma solo per trasformarle in una scusa per elargire soldi pubblici e favori a vari settori” e avrà “conseguenzze negative” sulla natura e sulla tutela degli animali. E’... continua a leggere...

Smarrisci il tuo cane? Non c’è obbligo di denuncia. La sentenza della Cassazione può favorire chi abbandona

Anche se il padrone non denuncia lo smarrimento del proprio animale domestico, non può essere condannato per abbandono. Lo ha stabilito la terza sezione penale della Corte di Cassazione con sentenza pubblicata lo scorso 18 aprile. Una decisione che molti ritengono possa fornire un pericoloso assist a chi deliberatamente vuole ‘disfarsi’ del suo amico a quattro zampe,... continua a leggere...

Il piccione viaggia ancora

ANSA- Da tempo non sono più “i mezzi più veloci di comunicazione” per l’uomo, ma il loro volo ‘teleguidato’ dall’istinto, dai luoghi più remoti fino al nido di casa, affascina ancora i romantici e gli allevatori: i piccioni viaggiatori esistono ancora, anche se hanno perso il loro scopo utilitaristico; gratificano semplicemente gli appassionati del volo... continua a leggere...

L’amico a 4 zampe con te nella tomba, l’idea di Fdi in Toscana

L’eterno riposo in compagnia del proprio cane o del proprio gatto con cui si è condivisa buona parte della propria vita. È questa la proposta di Fratelli d’Italia in Regione Toscana, che ispirandosi a quanto già adottato in Liguria, Lombardia, Piemonte suggerisce di introdurre la possibilità di tumulazione degli animali d’affezione insieme ai loro padroni nella tomba... continua a leggere...

La struggente storia del senza tetto che non vuole farsi operare per non lasciare i cani

Daniele è un senza fissa dimora che vive da anni a Napoli e sta attraversando un momento delicato perché deve sottoporsi a un’operazione chirurgica. L’intervento è in programma il 4 aprile all’Ospedale del Mare, ma il 48enne aveva finora sempre rimandato per non lasciare da soli i tre cani che vivono con lui e con i quali ha un... continua a leggere...