Da Zugliano alla provincia con il suo partito del cuore. Michele Pesavento, ex vicesindaco della Giunta Leonardi, è stato nominato membro della Segreteria Provinciale della Lega Nord con delega alla Cultura e Identità Veneta.

Un ruolo di cui si dice orgoglioso in particolar modo in questo momento storico in cui il Veneto, con la Lega e altri partiti e movimenti del territorio, ha deciso di alzare la voce e farsi sentire per rivendicare la sua autonomia o la sua indipendenza.

 

“Lo staff che supporta il Segretario Provinciale della Lega Nord ha un ruolo attivo nelle scelte politiche – ha commentato Pesavento – In particolare io mi occuperò della promozione e della valorizzazione di storia, cultura e territorio veneti. Nell’ottica di puntare al referendum per l’indipendenza della nostra regione, sarà mio compito tenere i rapporti e dialogare con gli altri movimenti che hanno lo stesso obiettivo – ha continuato – e per me questo ruolo significa anche il proseguo della mia carica di amministratore”.

Soddisfatto di essere stato chiamato ad un compito che lo rende particolarmente orgoglioso e grato ai vertici del suo partito, Pesavento dà ufficialmente il via al suo nuovo incarico con un invito, esteso a tutti i cittadini e via amil anche alle amministrazioni comunali del territorio: “Dal 13 al 16 novembre al Teatro Primavera di Vicenza (in zona Villaggio del Sole), ci sarà la proiezione di ‘Il leone di vetro’, un film che racconta la vera storia del popolo veneto. E’ indispensabile che tutti la conoscano, perché non si può giudicare un popolo senza conoscerne la vera storia ed è altrettanto importante essere sicuri che le fonti riportino la verità. Pertanto – ha concluso – esorto tutti ad andare al cinema a vedere il film, dopodichè una qualsiasi valutazione personale sui veneti avrà una valenza decisamente maggiore”.

 

Anna Bianchini

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia