84 mila euro dal Comune per il restauro del campanile di Grumolo e della facciata della chiesa dei Santi Maria e Zenone di Zugliano. Non nasconde la soddisfazione il Sindaco di Zugliano Romano Leonardi, che ha voluto sottolineare come in Consiglio Comunale ‘i soldi per il restauro delle due chiese hanno unito maggioranza e minoranza’.
Una cifra importante, giustificata da una legge regionale che stabilisce che all’interno del fondo speciale per le opere di urbanizzazione, ai Comuni è riservata ogni anno una quota pari all’8% dei proventi derivati dagli oneri di urbanizzazione secondaria. Tale quota è riservata a finanziare gli interventi di manutenzione straordinaria, di restauro e di risanamento conservativo, di ristrutturazione e ampliamento, nonché opere di nuova realizzazione per edifici di culto ed edifici per lo svolgimento di attività senza scopo di lucro, ma legati a livello funzionale alla pratica di culto delle confessioni religiose.
Gli 84mila euro di Zugliano si riferiscono direttamente agli 850mila euro di oneri di urbanizzazione che la Società Selene ha versato al Comune nel 2012 grazie all’accordo raggiunto per il Piano Rozzola. ‘La minoranza definiva ‘selvaggio’ il Piano Rozzola, ma ora che sono arrivati i benefici hanno dato pieno appoggio alla maggioranza nella destinazione dei fondi. Negli anni scorsi – ha spiegato Leonardi – si arrivava a dare circa 5mila euro, non di più. Questa volta – ha concluso – con 84mila euro, siamo potuti intervenire per il restauro delle facciate del campanile della Parrocchia S.M. Maddalena di Grumolo e per il restauro delle facciate esterne della Chiesa Parrocchiale dei Santi Maria e Zenone di Zugliano’.
di Anna Bianchini