E’ stato inaugurato oggi il ponte sul torrente Puglia in Località Puglia, nel punto di congiunzione tra i comuni di Torrebelvicino e Valli del Pasubio. Una forte commozione ha accompagnato tutta la cerimonia fino al taglio del nastro. Per i Sindaci Giorgio Calli e Armando Cunegato, per la cittadinanza e le cariche che hanno presenziato all’inaugurazione, la mente è tornata indietro a quel giorno in cui la terra è franata sotto i loro piedi sgretolandosi sotto il peso dell’acqua e della neve che si scioglieva.

Succedeva  3 anni fa, tra il 30 ottobre e il 1 novembre. In una manciata di ore i 2 comuni si sono ritrovati con migliaia di euro di danni e tanta paura. Ma la voglia di ricostruire e la gara di solidarietà sono scattate subito e oggi il ponte sul torrente Puglia ha varato la sua apertura riunendo i 2 comuni e assicurando il passaggio ai cittadini.

Oltre alle autorità locali e a Don Bruno, il parroco che ha benedetto l’opera, è stata massiccia la presenza di rappresentanti dei Donatori di sangue Avis che fanno capo alla Provincia. Ben 11 mila euro sono stati infatti donati da Avis per la realizzazione del ponte in Località Puglia e proprio a loro è stata dedicata l’opera con una targa in onore dell’apprezzata collaborazione. ‘Un ponte – ha spiegato il Presidente Provinciale Avis Marco Gianesini – ha sempre un significato positivo, perché unisce e crea collegamento’. La presenza di tantissime persone per l’inaugurazione ha fatto capire quanto fosse importante la congiunzione in Località Puglia tra i due Comuni.

‘Oggi abbiamo inaugurato il collegamento tra le nostre comunità – ha spiegato il Sindaco di Torrebelvicino Giorgio Calli – In questi anni abbiamo lavorato per mettere in sicurezza molte strade. Dobbiamo ringraziare le autorità provinciali e regionali che ci hanno dato una mano, ma allo stesso tempo li dobbiamo rimproverare per le lungaggini burocratiche che ci hanno causato rallentamenti ai lavori e bloccato i fondi che abbiamo a disposizione per la sistemazione delle nostre strade’. Gli ha fatto eco Armando Cunegato, primo cittadino di Valli del Pasubio, che ha commentato: ‘Il ricordo è volato indietro di 3 anni e l’emozione è fortissima. Abbiamo fatto ricorso al Tar del Lazio per ottenere lo sblocco dei fondi che erano stati destinati ai nostri comuni ma che poi sono stati bloccati. Siamo in attesa di una risposta, ma almeno i soldi messi a disposizione non possono essere toccati da nessun altro e sono fermi nelle casse dei comuni di Valli e Torrebelvicino. La montagna – ha concluso – non va messa in secondo piano rispetto ad altre realtà’. Cunegato ha poi voluto ricordare lo scomparso assessore Ezechia Dalla Pozza che nel momento dell’emergenza si è adoperato per la comunità con tutte le sue forze fino ad arrivare ad ammalarsi. Il progettista Canale, ingegnere di Schio, ha spiegato che il ponte è largo 6 metri ed è adatto al traffico di seconda categoria, cioè relativo a strade extraurbane a singola carreggiata. ‘Le fondamenta sono state ancorate al suolo – ha spiegato – perché il terreno è fragile. Il costo dell’opera è di circa 250 mila euro ed è idoneo anche nei momenti di massima piena. Il ponte – ha concluso – è stato inaugurato oggi ma sarà terminato e attivo a fine novembre’.

Anna Bianchini

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia