Sarà pronto in autunno il progetto per il rifacimento del marciapiede di via Vittorio Veneto, nel tratto compreso tra via Pastorelle e via Santa Maria Dell’Olmo.
Il marciapiede verrà completamente rifatto in quanto dovrà essere sostituita una tubazione di fognatura posta al di sotto del calpestio, ora intasata in più punti a causa delle radici delle piante e per i cedimenti del terreno e ormai non più in grado di ricevere l’acqua piovana che corre abbondante lungo la strada in occasione di piogge intense.
Si procederà quindi all’opera di bonifica delle aree del sottosuolo dove è presente tuttora il fungo all’origine del degrado e della malattia che ha costretto l’Amministrazione Comunale, a fine giugno, all’intervento di abbattimento dell’alberatura esistente.
Una volta bonificato il terreno, si formerà un nuovo massetto in calcestruzzo con pavimentazione in asfalto con particolare attenzione all’eliminazione delle barriere architettoniche.
Infine, a conclusione dei lavori, si porranno in opera nuove alberature adeguate al contesto e all’ambiente urbano in modo da ricreare il viale alberato.
“Nella stesura del progetto – precisa Andrea Zorzan, assessore ai Lavori Pubblici – sarà prioritario il ripristino di alberature adeguate che possano arricchire esteticamente e rendere più gradevole la via, tra le più importanti e trafficate della Città”.
Via Vittorio Veneto è infatti un’arteria nevralgica della viabilità urbana. L’abbattimento delle piante esistenti era stato necessario, si ricorda, a seguito dell’inaspettata caduta ai primi di maggio di un esemplare e degli esiti della conseguente perizia tecnica subito eseguita sulle alberature del viale, che aveva confermato lo stato di ampia diffusione della malattia negli apparati radicali e la conseguente pericolosità delle piante per l’incolumità pubblica in quanto a rischio di caduta improvvisa.
di Redazione Thiene on line
