In prossimità delle elezioni politiche 2013 si riportano di seguito alcune utili informazioni per gli elettori thienesi fornite dall’Ufficio Elettorale.
Per votare alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio occorre presentare ai seggi un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non avesse ricevuto la tessera o in caso di smarrimento, un duplicato sarà rilasciato dall´ufficio competente, il quale rimarrà aperto in municipio nei seguenti orari:
sabato 23 febbraio dalle 9.00 alle 19.00, domenica 24 febbraio dalle 8.00 alle 22.00, lunedì 25 febbraio dalle 7.00 alle 15.00.
GLI ELETTORI: a Thiene 16.891 elettori (8.049 maschi e 8.842 femmine) possono esprimere la propria preferenza per la Camera. Per il Senato, invece, gli elettori sono 15.528, (7.346 maschi e 8.182 femmine).
ORARI: Sarà possibile votare domenica, dalle 8.00 alle 22.00 e lunedì dalle 7.00 alle 15.00, nei seggi dell’Istituto “A. Ceccato”, via Vanzetti n. 14, delle scuole elementari “Collodi” di via Lombardia n. 34, delle Scuole “Zanella” di via Della Pieve n. 2 e “S.G. Bosco” di via Rozzampia n. 73, nonché dell’O.I.C. di via Liguria n. 22.
I SEGGI : i seggi attrezzati per l´accesso da parte di cittadini disabili sono collocati presso l’Istituto “Ceccato” (entrata da via San Gaetano n. 90), l’O.I.C., nonché le scuole elementari Zanella.
Gli elettori con problemi di deambulazione potranno votare in tali seggi, anche se iscritti in altra sezione del Comune, presentando apposito certificato medico o la patente di guida speciale.
Un pulmino attrezzato provvederà invece al trasporto delle persone non in grado di spostarsi, domenica, dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00, su prenotazione al numero 0445/804972.
I CASI PARTICOLARI: Le persone impossibilitate ad esprimere materialmente la preferenza potranno poi avvalersi del voto assistito, entrando accompagnate nella cabina, previa domanda all´ufficio elettorale corredata da certificato medico.
a cura dell’Ufficio stampa del Comune di Thiene