La Lega di Thiene non ci sta più a stare alla finestra e come opposizione vuole fare sul serio. Imu dalle aliquote da capogiro, che costringono i cittadini a sacrifici, strade e la fontana di Bacco che vengono spacciate come lavoro della giunta Casarotto, quando si tratta di risultati dell’amministrazione Busetti. E ancora, feste popolari in grande stile che stridono con il momento di crisi del paese. Sono le argomentazioni, che fanno scendere in campo Giovanni Signorini, segretario della Lega Nord della sezione di Thiene e Paolo Trevisi, consigliere comunale di minoranza, sempre del Carroccio.
‘In sei mesi di amministrazione – ha spiegato Signorini – sono state solamente aumentate le tasse come Imu e Irpef. Allo stesso tempo sono ricomparse le feste in città, come la Rievocazione Storica o il Natale di Fiaba. Grazie agli Amici di Thiene l’organizzazione era impeccabile, questo è vero, ma ci chiediamo – puntualizza il segretario leghista– se le feste , sebbene autofinanziate, fossero opportune in un momento così drammatico in cui forse era il caso di tenere i toni bassi. Come segno di rispetto per una popolazione martoriata dalla crisi’ .
I leghisti thienesi fanno una sorta di autocritica, analizzando i primi sei mesi ad una opposizione che probabilmente, non è stata così battagliera. ‘Lo abbiamo fatto per una questione di rispetto nei confronti dei neo-amministratori che volevamo lasciare lavorare senza ostacoli per il benessere della città’.
‘Per sei mesi non abbiamo parlato – ha spiegato il consigliere comunale Paolo Trevisi – abbiamo lasciato loro il tempo di insediarsi e abbiamo voluto aspettare di vedere i progetti della nuova amministrazione. Nel passaggio Schenck-Busetti c’era per ovvi motivi una continuità di ideologie e di programmi, ora però, visto il cambiamento che hanno voluto i thienesi, ci chiediamo in costa consista la ‘svolta’. Non possiamo più tenere la bocca chiusa perchè all’orizzonte, non si vedono progetti a lungo termine’. Secondo Giovanni Signorini ‘la nuova amministrazione sembra navigare a vista, sulla scia di quanto tracciato dall’amministrazione precedente’. ‘Vorremmo capire – sottolinea il segretario – come adesso intendano procedere. Se hanno nel cassetto fatti concreti e prospettive future’.
Signorini e Trevisi precisano di non voler fare polemica, ma vogliono puntualizzare il loro punto di vista: ‘Vogliamo specificare che opere di sistemazione strade o la tettoia davanti al teatro erano già definite dall’amministrazione Busetti e per le quali il finanziamento era stato incluso nelle opere pubbliche previste per il 2012’. In sostanza, i due leghisti ci tengono a mettere le cose in chiaro perchè asfaltature di strade cittadine e altre opere come la fontana o la nuova e appariscente tettoia del teatro non vengano spacciate come lavoro degli attuali amministratori.
Ma è sulle aliquote Imu che la Lega non condivide le scelte della giunta Casarotto e dell’assessore Alberto Samperi. ‘L’amministrazione ha dimostrato di non essere vicina ai cittadini. Di solito – hanno sottolineato – le località turistiche alzano l’aliquota sulla seconda casa perché va a toccare persone che non risiedono abitualmente nel comune e risultano praticamente turisti, per non parlare di quanto siano penalizzati gli immobili destinati ad attività di lavoro. Riteniamo – hanno concluso – che sia stato sbagliato non usare gli oneri di urbanizzazione. Andava fatto per stare vicini ai thienesi che non dovevano essere lasciati soli con aliquote Imu così alte’.
di Redazione Thiene on line
