Uno scambio di lettere tra presidenti di quartieri uscenti e amministrazione comunale ; l’appello del presidente di Santo-Lampertico Fabio Munaretto al Comune: ‘Utilizzate questa risorsa, è importante per la nostra città’. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, i thienesi sono chiamati a rinnovare i Comitati di Quartiere di Cà Pajella, Cappuccini, Centro, Conca, Rozzampia, San Vincenzo e Santo-Lampertico.
In base al nuovo statuto, approvato lo scorso mese di luglio e consultabile sul sito internet del Comune, hanno diritto di voto tutti i residenti che abbiano compiuto i sedici anni di età e tutti coloro che svolgono attività lavorativa nel Quartiere.
Per poter votare è obbligatorio presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido ai seggi che saranno allestiti nei vari punti della città e rispettivamente in Piazzale Giotto per il quartiere di Cà Pajella (domenica dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00), nel Piazzale del Santuario per i Cappuccini (domenica dalle 7 alle 19 ), nella sede OOPP di via S. Francesco per il Centro (sabato dalle 9.00 alle 12.00 e domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30), per la Conca nel piazzale della Chiesa parrocchiale (sabato dalle 17.30 alle 19.30) e in Biblioteca (domenica dalle 8.00 alle 13.00), per Rozzampia nel piazzale della Chiesa parrocchiale (sabato dalle 19.15 alle 20.15 e domenica dalle 8.30 alle 12.30), per San Vincenzo in Piazza Del Giubileo (sabato dalle 14.00 alle 18.30 e domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e infine per Santo-Lampertico nel Centro Parrocchiale “don Cesare” (sabato dalle 18 alle 20 e domenica dalle 7.30 alle 13).
Date e orari sono consultabili anche sulle locandine diffuse in Città ed affisse ovviamente anche sulle apposite bacheche riservate ai Comitati di Quartiere, nonché pubblicate sul sito del Comune di Thiene.
“Invito i cittadini a recarsi ai seggi – è l’appello dell’Assessore Andrea Zorzan – e a partecipare numerosi a questo momento democratico della vita thienese, anche perché è necessario il raggiungere del quorum di votanti previsto dallo statuto”.
In base allo statuto, infatti, il quorum è costituito dal 5% dei residenti maggiorenni del quartiere e quindi di 170 votanti rispettivamente per Cà Pajella e Cappuccini, 150 per il Centro, 200 per la Conca, 60 rispettivamente per Rozzampia e Santo-Lampertico e 160 per San Vincenzo.
” I Comitati – conclude Andrea Zorzan – rappresentano la voce dei Quartieri e costituiscono importanti interlocutori dell’Amministrazione Comunale “.
L’obiettivo dei Comitati, si ricorda, è promuovere e favorire la partecipazione dei cittadini alla vita della comunità locale attraverso l’approfondimento dei problemi del quartiere, il confronto con l’Amministrazione Comunale e la promozione di iniziative e proposte per migliorare la qualità di vita nei quartieri.
di redazione Thiene on line