Il consiglio comunale thienese di ieri è stato regalato alle famiglie che in questo periodo versano in difficoltà economiche. La proposta del Movimento 5 Stelle ha ottenuto piena approvazione da tutti gli amministratori, assessori e consiglieri, che partendo dal gettone presenza in su hanno donato liberamente e secondo coscienza.
Dopo aver osservato un minuto di silenzio in omaggio alla scomparsa di Peter Liverani, storico dirigente comunale, si è passati all’ordine del giorno.
All’unanimità è stata istituita la Commissione Viabilità e Sicurezza, frutto dell’accorpamento delle due commissioni precedenti concluse con la fine dell’amministrazione Busetti. La Commissione Viabilità e Sicurezza è composta da Luigina Rosso e Umberto d’Anna, nominati dal Sindaco Sindaco in rappresentanza del mondo della disabilità e Rodolfo Maggio, Maurizio Martinello, Flavio Bellossi, Giuseppe Grotto, Giovanni Spagnolo, Alberto Lorenzi e Claudio Porra. Questi ultimi sono i 7 cittadini residenti nei vari quartieri di Thiene e designati dai rispettivi Comitati di Quartiere e dal consigliere Ilario Barbieri che ha incarico di coordinatore. Per diritto fanno parte della Commissione un agente della Polizia Locale e un funzionario dell’Ufficio Tecnico del Comune.
La commissione rappresenta uno strumento teso all’apertura di un canale di ascolto sulle problematiche relative alla viabilità e alla sicurezza cittadine, con particolare riguardo alle esigenze dei disabili. ‘Abbiano dato seguito – ha sottolineato l’assessore alla Viabilità Andrea Zorzan – ad una esperienza positiva che la città e i Comitati di quartiere hanno apprezzato in questi anni. Unire le due commissioni ci permetterà di razionalizzare gli sforzi e raggiungere in modo più concreto gli obiettivi da perseguire’.
Con buona pace del Movimento 5 Stelle è stato anche approvato il progetto della variante della bretella che dovrà collegare la Gasparona all’autostrada A1. ‘Ora è tutto in mano a Società Autostrade – ha spiegato Alessia Gamba, consigliere del Movimento 5 Stelle – e si dovrà definire il progetto. Peccato constatare che anche questa volta nessuno ha pensato alle piste ciclabili, in quanto non è prevista viabilità alternativa nella zona industriale. E’ vero – ha concluso – che la variante risparmierà al comune una causa da milioni di euro, ma è stata una sofferenza veder dare l’approvazione’.
L’approvazione del progetto della bretella per congiungere la Gasparona alla Valdastico Nord ha fatto uscire allo scoperto il primo cittadino di Thiene Gianni Casarotto che si è detto favorevole al prolungamento dell’ autostrada. Durante il consiglio comunale di ieri ha infatti dichiarato: ‘La realizzazione della A31 verso nord permetterà al comune di Thiene di avere a titolo gratuito la bretella tra la Gasparona e l’autostrada’.
La realizzazione di un’autostrada prevede spesso che ai comuni vengano concesse a titolo gratuito altre opere stradali e la bretella rientrerebbe in questo ‘pacchetto regalo’.
‘Praticamente – ha sottolineato Alessia Gamba – spacchiamo una montagna per avere una strada. Per noi ‘grillini’ che combattiamo la cementificazione con tutte le nostre forze, è impossibile gioire davanti a quanto ci ha spiegato il nostro sindaco’.
Anna Bianchini
