Razionalizzare le forze di polizia thienesi per migliorare la sicurezza, aumentare la spesa per gli sfalci dell’erba e per la segnaletica orizzontale. Verrà inoltre, creata una casella di posta elettronica istituzionale affinchè i quartieri dialoghino meglio con l’amministrazione comunale. E’ quanto emerso dalla riunione che nei giorni scorsi, si è tenuta tra il sindaco Gianni Casarotto ed i rappresentanti di quartiere, ad un anno dal loro insediamento. Su un punto c’è chi non transige: ‘Occorrono più divise sulle strade e non servono pattuglie di passaggio, ma che controllino i personaggi sospetti’.
Un confronto a sugello della fiducia esistente tra Comune e quartieri e della quale il primo cittadino si dice orgoglioso. Non solo, Casarotto intende migliorare questo rapporto: ‘Il ruolo così attivo dei quartieri, che svolgono un’attività di volontariato per la città, è importantissimo per noi amministratori, che attraverso loro riusciamo ad essere presenti anche nelle periferie. Per noi è stimolante. Ci aiuta a fare meglio il nostro lavoro. Loro fungono da sensori dei problemi della città.’.
Casarotto ha ascoltato a lungo i presidenti ed ha già preso delle decisioni. Ha già convocato il comandante dei carabinieri di Thiene al fine di far nascere una vera e propria collaborazione con la Polizia Locale ‘ingolfata’ dalle telefonate dei thienesi, che nel centralino del Consorzio Nord Est Vicentino vedono un vero e proprio punto di riferimento. ‘Ora occorre razionalizzare le risorse – ha spiegato Casarotto – ci è stata chiesta presenza di uomini in divisa in via Dante, alla stazione delle Corriere e a quella ferroviaria. Tenere lì le pattuglie della Polizia Locale per ore, come avviene da mesi, significa che non possono fare altro. Se ci viene garantita maggiore presenza per il controllo del territorio da parte dell’Arma, gli agenti potranno dedicarsi al loro ruolo meglio. Con un piano di razionalizzazione che studieremo nei prossimi giorni, al cittadino verrà garantita maggiore sicurezza e più controllo dei punti ‘sensibili’ di Thiene’.
Il più agguerrito sul tema sicurezza è il presidente di quartiere Alberto Vecelli, che durante la scorsa visita del Prefetto che si era appena insediato, sollevò il problema della via Dante, ‘covo’ di extracomunitari nullafacenti e spesso ubriachi. ‘ Questi personaggi stazionano tutto il giorno fino a sera inoltrata, importunando i passanti e spesso, si lasciano andare in preda ai fumi dell’alcol – racconta Vecelli – i fatti di cronaca che abbiamo letto sui giornali la dicono tutta. Dove sono le forze dell’ordine dello Stato? Finora abbiamo potuto contare sulla nostra Polizia Locale, ma non ce la fanno più gli agenti perchè non hanno il supporto dei carabinieri, che se si occupassero anche del controllo cittadino, lascerebbero lavorare con più serenità la municipale, che potrebbe dedicarsi alle sue funzioni specifiche. Invece, con la latitanza dell’Arma, sono costretti a fare presenza nei luoghi che dovrebbero essere anche oggetto di controllo da parte dei militari dello Stato. Speriamo che Casarotto, un sindaco che sta mostrando ascolto – conclude Vecelli – prenda le redini in mano della situazione. Lui è il primo cittadino responsabile della sicurezza degli abitanti che amministra. Non vogliamo uno Stato di Polizia, ma è sotto gli occhi di tutti che, specie nei quartieri periferici, c’è un’assenza totale di uomini in divisa, che incoraggiano i ladri ad agire indisturbati’.
Segnalazioni di furti in abitazione, ma anche di semplici biciclette lasciate davanti casa arrivano anche dal quartiere Santo, dove la popolazione chiede maggiori controlli.
Alla riunione con i presidenti di quartiere, è stato sollevato anche il problema della comunicazione. ‘Spesso accade che dai rioni ci arrivino mail che vengono lette tardi. E’ nostra intenzione – assicura Casarotto – migliorare questo tipo di relazione. Cominceremo da una mail affinchè ci sia un contatto diretto’.
Non finisce qui. Il primo cittadino ha promesso l’aumento delle spese per quanto riguarda gli sfalci. ‘L’erba alta rimane un problema da risolvere e ne ho già parlato con l’assessore competente Andrea Zorzan affinchè si incrementi la spesa prevista per l’anno prossimo. Così come per la segnaletica orizzontale, che urge di manutenzione costante’.
di Redazione Thiene on line
