Riscoprire la nostra terra e, con questa, l’impegno e la gioia di coltivare prodotti per la propria tavola in un’iniziativa per tutti: è questo l’obiettivo del Corso di Orticoltura Coltiva il tuo futuro promosso dal Comune di Thiene, Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e dalla Fondazione Campagna Amica – Coldiretti.
Per quattro serate al mercoledì alle 20.30, dal 20 febbraio al 13 marzo nella sala riunioni della Biblioteca, il Corso illustrerà ai partecipanti tecniche e consigli per la coltivazione del proprio orto.
“Tra le iniziative annunciate in campagna elettorale – ha detto il sindaco, Giovanni Casarotto nel corso della conferenza stampa di oggi – c’era anche la creazione di Orti Urbani/Sociali, il cui Regolamento è ora allo studio della Commissione Consiliare. In quest’ambito si inserisce il Corso di orticoltura aperto alla cittadinanza. Ringrazio la Coldiretti per la collaborazione che ci ha accordato”.
Pochi consumatori conoscono la stagionalità e la tipicità della maggioranza dei prodotti agricoli. La cura di un orto, invece, insegna il rispetto delle stagioni e può far scoprire i prodotti della terra tipici della regione di appartenenza, di cui magari non si conosce nemmeno l’esistenza: questo si ricollega anche alle tradizioni culinarie, con un grande guadagno per il gusto, la salute e l’economia familiare. Giungere con il proprio lavoro manuale a cogliere i frutti della terra è un’attività ricca di gratificazioni che comporta anche un miglioramento nelle relazioni umane.
“Il Corso di orticoltura – aggiunge Maurizio Fanton, assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia – è un’occasione per diffondere con la passione per l’orto anche l’opportunità di aggregazione, di diffusione di uno strumento educativo per i giovani e di relax per gli adulti, in un passaggio di conoscenze generazionali molto importante perché ricco di valori. Tra i nostri obiettivi c’è anche quello di coinvolgere nel prossimo futuro le scuole”.
Nel primo incontro del 20 febbraio si parlerà dell’importanza dell’orticoltura a livello familiare, del terreno e delle sue caratteristiche, della fotosintesi clorofilliana, della sostanza organica e degli elementi fertilizzanti.
Nel secondo incontro del 27 febbraio il tema sarà quello delle principali tecniche di orticoltura, dalla preparazione dei terreni alle semine, ai trapianti, alle sarchiature, alle rincalzature e all’irrigazione.
Argomento della terza serata del 6 marzo sarà la lotta ai parassiti e alle piante infestanti, nonché gli aspetti colturali di alcuni ortaggi come le patate, i cavoli, le insalate, gli asparagi. Il Corso si concluderà mercoledì 13 marzo: relatore sarà lo chef Alessandro Tannoia che parlerà dell’importanza dell’orto in cucina.
Il Corso “Coltiva il tuo futuro” è a partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria da effettuarsi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Thiene (tel. 0445-804.921).
di Redazione Thiene on line