Mentre Lega Nord e Forza Italia si preparano per lo ‘Stacchio Day’, invitanto i cittadini a partecipare, nel pomeriggio, un comunicato stampa del consigliere regionale Costantino Toniolo invita al buon senso. Per risolvere il problema sicurezza i politici non devono andare in piazza a protestare, ma lavorare!
“Ottima la notizia che viene da Roma sulle pene che saranno più dure per i ladri, addirittura raddoppierebbero. Pessimo invece che domani dei politici eletti in Parlamento vadano in piazza a manifestare: o sono in grado di lavorare per difendere i loro cittadini o è meglio che si dimettano e lascino il posto ad altri! – ha detto Toniolo (NCD Veneto autonomo), dopo aver appreso che il Governo vuole inasprire le pene per i reati predatori, in particolare per i furti – Significa che gli appelli che si fanno servono. Mi lascia perplesso che alla manifestazione di domani a Vicenza per la sicurezza e la legalità vi siano degli esponenti politici”, continua Toniolo riferendosi a quello che comunemente è stato definito Stacchio-day.
“Sottolineo”, prosegue Toniolo, “che rispetto e riconosco la protesta, ed esprimo solidarietà (come ho già fatto) alle vittime della rapina di Ponte Nanto (il personale della gioielleria, il gioielliere, il benzinaio …) che saranno in piazza e a tutti i cittadini che hanno subito furti e rapine. Esprimo la mia stima anche per i comitati di Vicenza che si battono per rendere la città maggiormente vivibile e più sicura”.
“Trovo fuori luogo la presenza di esponenti politici dei partiti che sono presenti in Parlamento alla manifestazione di Campo Marzo”, spiega Toniolo: “invece di andare a protestare dovrebbero difendere i cittadini proponendo leggi più severe, finanziando in modo più massiccio le forze dell’ordine, ed eventualmente votando l’impiego dell’esercito in appoggio alle forze dell’ordine!”

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia