Il Consiglio comunale di Schio ha approvato all’unanimità la modifica al Regolamento per la disciplina dell’IMU, per introdurre, a seguito delle possibilità aperte dal nuovo decreto legge in materia, l’esenzione del pagamento per gli immobili concessi in uso gratuito ai familiari di primo grado limitatamente a quegli immobili con rendita catastale non superiore ai 350 euro. La misura – che nasce a seguito di una mozione della Lega Nord emendata dalla maggioranza e approvata all’unanimità dal Consiglio – porterà a un beneficio complessivo per le famiglie stimato in circa 40 mila euro. Valutata anche la possibilità di applicare l’ISEE, ma sarebbero state troppe le incognite su un bilancio oramai in fase di chiusura.
“Quello che abbiamo proposto – spiega l’assessore Mario Benvenuti – è un aiuto concreto alle famiglie e, in un periodo in cui i bilanci dei Comuni soffrono, abbiamo comunque cercato di trovare un aiuto mirato per quelle situazioni che si presentano più deboli. E’ il massimo che potevamo fare e l’abbiamo fatto, perché siamo consapevoli della delicatezza della situazione”. A maggioranza sono state approvate le ultime variazioni al bilancio di previsione del 2013, tra le quali spiccano la comunicazione arrivata a fine ottobre dell’ulteriore taglio ai trasferimenti dallo Stato per la spending review pari a 1 milione 100 mila euro e la quantificazione della compartecipazione del Comune al fondo di solidarietà dell’IMU per circa 400 mila euro. Nonostante questo, grazie a maggiori entrate e al contenimento della spesa adottato negli anni, la previsione è comunque di chiudere con un avanzo il bilancio 2013.
di redazione Thiene on line