Si è conclusa la prima fase dei lavori di realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo via SS. Trinità. L’intervento – che porterà anche alla sistemazione e riasfaltatura delle carreggiate e del marciapiede nel tratto della strada tra via dei Nogarola e via P.O. Marcolini – riprenderà ora in primavera quando le temperature saranno adatte l’esecuzione dei lavori che ancora mancano: e in particolare, l’asfaltatura e la successiva realizzazione della segnaletica. Obiettivo dell’intervento è la sistemazione di uno dei principali ingressi alla città, intervenendo sul manto stradale e sui percorsi ciclabili e pedonali, con particolare attenzione alla sicurezza.
I lavori di questo primo stralcio hanno finora interessato il tratto di via SS. Trinità che precede la rotatoria all’intersezione con via Marcolini: qui è stato realizzato, da un lato, l’ampliamento della carreggiata trasformando parte della banchina prima esistente in una corsia ciclabile monodirezionale utilizzabile dai ciclisti provenienti da Santorso; dall’altro sono stati rimossi arbusti e piante presenti sul marciapiede per togliere gli impedimenti e creare così un percorso ciclopedonale promiscuo separato dalla carreggiata da un’aiuola larga circa un metro e mezzo, sulla quale saranno messe a dimora nuove essenze arboree in primavera, quando verranno ultimati anche i lavori con asfaltatura dei nuovi marciapiedi e piste ciclabili e riasfaltatura di tutta la strada.
L’intervento in corso rappresenta il primo stralcio di un più ampio progetto – per un investimento complessivo di circa 600 mila euro – che prevede la sistemazione e la messa in sicurezza dell’intera via SS. Trinità con la riasfaltatura delle carreggiate, la realizzazione di nuovi percorsi ciclabili e il miglioramento di quelli esistenti. Per questo il Comune ha presentato anche domanda di contributo alla Regione per il Piano Nazionale Sicurezza Stradale.
di redazione Thiene on line
