Mezzo milione di euro per il miglioramento delle scuole cittadine. Proseguono i numerosi interventi che, come ogni estate, il Comune di Schio ha in programma per la sistemazione e il miglioramento delle scuole.

I lavori, per i quali è previsto un investimento complessivo di circa mezzo milione di euro, si sono finora concentrati soprattutto su importanti adeguamenti per la sicurezza degli edifici, con particolare attenzione alle misure di prevenzione da incendi in ottemperanza alle ultime prescrizioni legislative.

“In questa fase si sono realizzati interventi che magari sono poco visibili dall’esterno ma sono assolutamente fondamentali per la sicurezza dei nostri bambini e ragazzi – spiega l’assessore Lina Cocco – Di anno in anno continuiamo a migliorare gli spazi per garantire alle famiglie ambienti sicuri, moderni e di qualità”.
In queste settimane sono infatti stati eseguiti, e sono in corso, interventi delicati e non di facile realizzo, come ad esempio nella scuola primaria Marconi dove, oltre ad incrementare il numero di idranti presenti, sono state realizzate nuove separazioni con porte e pareti resistenti al fuoco tra la mensa e la palestra; l’intervento verrà completato con l’installazione di un impianto di rilevamento dei fumi in tutto il piano seminterrato dove c’è la mensa.

Nella cucina della scuola dell’infanzia Rossi – Rosmini si è provveduto alla sostituzione del montavivande che porta i pasti dalla cucina al refettorio della scuola primaria al piano primo: è stato montato un nuovo impianto con caratteristiche di resistenza al fuoco ed è stata sostituita anche la canna fumaria con un nuovo condotto esterno di evacuazione dei fumi della cucina.
Nella scuola di Poleo sono state installate le pellicole su tutti i vetri delle finestre per una maggiore sicurezza e sono stati sostituti i serramenti alla Don Gnocchi. Nei prossimi mesi l’operazione verrà completata anche per i locali utilizzati dai servizi del doposcuola e presso la scuola Marconi. Nella scuola dell’infanzia di SS. Trinità e in diverse scuole primarie sono state installate tende oscuranti sempre più richieste sia per esigenze prettamente visive dovute alla più frequente dotazione delle lavagne multimediali, che per questioni legate sempre alla normativa di prevenzione incendi.
Ulteriori interventi nelle diverse scuole stanno interessando il miglioramento degli ambienti interni ed esterni, con tinteggiature e manutenzioni.

Una nuova aula di informatica è stata realizzata alla scuola Don Gnocchi grazie a un intervento realizzato dalla squadra manutenzioni in servizio presso i magazzini comunali.

 

di Redazione Thiene On Line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia