AltoVicentinOnline

Schio. Orsi ci ritenta e si presenta ufficialmente alla città con la lista Noi Cittadini

Hanno scelto di presentarsi alla città il giorno dell’inizio della Primavera perchè sentono di possedere le caratteristiche tipiche della stagione che preannuncia l’estate. Esce alla scoperto Noi Cittadini, la lista civica di Valter Orsi, che ha deciso di rimettersi in gioco alle prossime amministrative scledensi.

Un passo che non stupisce chi nei mesi scorsi, l’ha visto presente in diverse occasioni, dove non ha mai rinunciato a dire la propria, in virtù di quel bagaglio d’esperienza che lo ha fatto essere protagonista della vita politica di Schio e dell’Alto vicentino in genere. Ci tiene a smarcarsi dalla Lega, partito da cui vuole prendere le distanze per intraprendere un percorso tutto nuovo, fatto di idee, progetti, risoluzione di problemi che stanno a cuore ai suoi concittadini. Orsi dice che la distanza è con tutto quello che rappresenta un partito, un simbolo di schieramento. Non farà accordi con quei vecchi gruppi che giudica anacronistici e fallimentari perchè non più rispondenti alle esigenze di un popolo che oggi, secondo Orsi, vuole ben altro.

I fedelissimi di ‘Noi Cittadini’ si sono presentati alla stampa locale in maniera semplice. Orsi ha voluto fare parlare i suoi ragazzi perchè alla sua lista, ne sono aderiti parecchi. Giovani dalla faccia pulita, che senza problemi si dichiarano senza esperienza, ma di questo non ne fanno un motivo di demerito. Piuttosto, un punto di forza. 40 supporters di ogni età ed estrazione sociale.Un gruppo variegato che non vuole essere messo nè a destra, nè a sinistra perchè le idee non stanno nè a destra, nè a sinistra. ‘Vogliamo per Schio la primavera – ha detto Barbara, una giovanissima che stamattina, ha spiegato il perchè del simbolo scelto dalla lista. Una torre che rappresenta la città dell’Alto Vicentino in cui vogliono un ruolo attivo. ‘Non è vero che le nuove generazioni non vogliono partecipare alla politica. Anzi, hanno tanta voglia di dare il loro contributo – ha spiegato Alessandro Maculan – se i giovani sono lontani è perchè rinnegano il modo in cui si è fatta la politica fino ad oggi. Ma ora vogliamo dare la svolta, partendo da presupposti che sono i punti cardine del nostro proporci ai cittadini, a cui chiederemo il consenso. Trasparenza, onestà, lealtà e vicinanza al popolo’

‘Vi prego – ha detto ai giornalisti Manuel Dalla Costa – smettetela di menzionare Valter Orsi legandolo al suo passato. Lui non fa più parte della Lega, lo abbiamo scelto perchè è un’altra persona adesso e definirlo un ex leghista è riduttivo per tutto quello che vuole fare per la sua città. Valter ha detto basta ai partiti che controllano, gestiscono e decidono’.

Valter Orsi era raggiante stamattina e alla domanda sulla battaglia che si preannuncia per ottenere il ruolo di primo cittadino, perso per un soffio con l’uscente Luigi Dalla Via lui risponde convinto:’ Sono fiducioso e consapevole che i tempi sono cambiati rispetto a cinque anni fa. Sappiamo che il terreno è diverso, che la gente è stanca, avvilita e soprattutto sfiduciata. Ma noi siamo il nuovo che si mescola alla mia esperienza. Abbiamo le idee chiare, abbiamo voglia di fare per questa città, iniziando dalla comunità che deve venire prima di tutto e tutti’.

 

N.B.