AltoVicentinOnline

Schio. Oltre mezzo milione di euro di interventi nelle scuole

Scuole aperte per lavori. Come da tradizione le vacanze estive degli studenti corrispondono ad un intenso periodo di interventi da parte del Comune di Schio negli istituti di propria competenza. Oltre ad una serie di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria nelle diverse scuole, tra le novità in programma spiccano in particolare la realizzazione della nuova aula polivalente alla scuola di Sant’Ulderico e la ristrutturazione dell’auditorium alla Fusinato. Complessivamente si stima in più di mezzo milione di euro l’investimento che partirà nell’estate per le strutture scolastiche. 
“Ogni anno con questi interventi garantiamo alle famiglie e ai bambini spazi adeguati e moderni – sottolinea l’assessore Lina Cocco – Il Comune dedica infatti una cura particolare alle strutture scolastiche sia sotto il profilo della sicurezza che dell’offerta di spazi. Per questo al fianco della necessaria, continua, manutenzione ci sono sempre anche nuovi progetti importanti. Ed è anche grazie a questo impegno che a Schio abbiamo scuole di qualità. Per questo, a ultima campanella da poco suonata, voglio ringraziare tutti i dirigenti, le insegnanti e il personale che quotidianamente lavora con e per i nostri ragazzi. L’Amministrazione continuerà a garantire piena collaborazione perché ogni euro investito nella scuola è un euro investito sul futuro”. 
Tra gli interventi più significativi in programma si segnala alla scuola secondaria di primo grado A.Fusinato l
a ristrutturazione dell’auditorium che diventerà anche luogo di pubblico spettacolo. Il progetto prevede la sistemazione degli interni della sala, la realizzazione di un nuovo blocco di servizi igienici e la costruzione di due scale esterne nuove per l’accesso e come uscite di emergenza: quella principale avrà anche un impianto elevatore per i disabili. L’auditorium potrà essere utilizzato anche con la scuola chiusa. Per questo progetto il Comune ha ottenuto un contributo dalla Fondazione Cariverona di 60 mila euro sui 180 mila complessivi previsti. 
Un’importante novità interesserà la scuola di Sant’Ulderico dove, alla conclusione dei centri estivi, prenderanno il via i primi interventi preparatori per la realizzazione della nuova aula-sala polivalente: una struttura prefabbricata in legno che permetterà di ampliare gli spazi coperti a disposizione degli alunni. Nuovi spazi anche per la scuola primaria Don Gnocchi in via Strasseggiare dove verrà realizzata una nuova aula di informatica, con nuove postazioni, tavoli e sedie.
Verranno quindi eseguiti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nelle varie scuole che saranno definiti nel corso dell’estate. Tra questi, ad esempio, interventi di adeguamento alle normative di prevenzione incendi sono in programma nelle scuole Rosmini, Marconi e PoleoIn seguito alla riorganizzazione che entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico e che prevede il mantenimento dei tre Istituti Comprensivi esistenti e la cessazione della Direzione Didattica “A”, i locali che venivano utilizzati per gli uffici della segreteria alla Rosmini potranno essere adibiti ad aule ordinarie o speciali per laboratori e verranno per questo eseguiti degli interventi di sistemazione degli uffici.
 
di Redazione Thiene on line