104mila euro in viaggio da Venezia a Schio per essere investiti nel settore turistico potenziando le infrastrutture pubbliche. In un totale di 7 milioni di euro che la Regione ha stanziato per veder migliorare il suo territorio spingendo con una marcia in più nel settore del Turismo, anche Schio ha avuto la sua porzione di torta.
Secondo Marino Finozzi, assessore regionale al settore, “Sono investimenti utili alla ripresa economica”.
Che il turismo rappresenti una forma di economia è cosa nota e il Veneto, con le sue bellezze, è da sempre garanzia di buoni numeri nel settore, tant’è che ogni comune, grande o piccolo che sia, è consapevole di poter fare di più e di avere nel cassetto qualche risorsa da scoperchiare e qualche capolavoro da mettere in mostra.
“L’attenzione delle amministrazioni locali per lo sviluppo e la qualificazione del turismo ha dimostrato la risposta positiva all’iniziativa – ha commentato Finozzi – Anche se il settore turismo rientra in un contesto generale di recessione economica, mostra comunque dei segnali di ripresa che favoriscono gli investimenti anche da parte di enti pubblici, i quali partecipano con il sistema delle imprese private al successo di una destinazione turistica e delle sue attività economiche”.
I finanziamenti erogati della Regione con questo provvedimento riguardano in particolare due specifici ambiti di intervento: le strutture e infrastrutture pubbliche destinate a un utilizzo ai fini turistici (miglioramento della fruibilità di risorse culturali e naturali, punti informativi, riqualificazione di aree pedonali), la riqualificazione, con interventi per la sicurezza e l’igiene dell’area, di innovazione tecnologica dei sistemi di sorveglianza, di qualificazione ed illuminazione e, per i capoluoghi di provincia che non ne dispongono, la realizzazione delle aree attrezzate per sosta camper.
Oltre a Schio, l’Alto Vicentino ha portato a casa 1 milione e 125mila euro per la riorganizzazione del Golf Club di Asiago, crocevia importante per il turismo locale.
“E’ una soddisfazione – ha spiegato Valter Orsi, Sindaco di Schio – e per chi temeva che il fatto di aver vinto le amministrative con una semplice lista civica rappresentasse incapacità di dialogo con le istituzioni, questa è la dimostrazione che quando si dialoga con fini positivi, i risultati possono arrivare”.
Anna Bianchini