AltoVicentinOnline

Schio. Il candidato sindaco Schiavon lancia la sua”rivoluzione”

Serata piovosa tipica novembrina. Il nuovo candidato sindaco per Schio Marco Schiavon sceglie l’accogliente ristorante da Jimmi per presentarsi. Scledense, classe 1969 una figlia di 5 anni, vive e lavora in centro. Noto commerciante. Grandissima passione per le auto. Occhiali alla “Briatore” circondato dai suoi più stretti collaboratori del neo nato “Movimento Rivoluzionare Schio” deciso esordisce: ‘Sono un imprenditore, lavoro sodo da una vita e sono nauseato dalla politica. Non mi riconosco più in nessuno degli attuali partiti nazionali, ben che meno negli attuali amministratori di Schio e ho deciso pertanto, di darmi da fare personalmente per tentare di cambiare la situazione

Schiavon che cosa non le piace dell’attuale amministrazione?

Il modo dittatoriale con cui gestiscono il paese. C’è un distacco totale tra cittadini e amministrazione. Io vivo e lavoro in centro ma mi creda non vedo mai il sindaco o gli amministratori in piazza parlare con i cittadini. Spesso mi diverto a chiedere a qualcuno: sai chi è l’assessore dello sport? del bilancio? E molto spesso la risposta che ottengo è negativa

…una amministrazione anonima quindi…

Una amministrazione comunale che purtroppo non ascolta i cittadini. Le faccio un esempio: negli scorsi mesi c’è stato uno sciopero di tutti i commerciarti contro la nuova Ztl che penalizza fortemente il centro storico. Una vicenda che ha avuto l’onore delle cronache a livello regionale. Cosa ha fatto l’attuale amministrazione? Ci ha ignorato! Le confesso che il nostro movimento inizia la sua storia proprio da quei fatti

E Lei che cosa farebbe?

Beh… ripenserei il centro per un suo rilancio: partirei dalla “piazza del Bao” che, intendiamoci, non è mai stata una bella piazza ma con gli interventi eseguiti negli anni scorsi è stata addirittura abbruttita rendendola per di più insicura, come del resto hanno dimostrato alcuni recenti incidenti. Io dico perché dobbiamo sempre arrivare all’incidente prima di capire che dobbiamo modificare la viabilità? Poi c’è la questione della pericolosità delle piste ciclabili…

Perché è contro le piste ciclabili?

Le piste ciclabile in ztl sono pericolosissime. Spesso uno se ne sta tranquillo a piedi a farsi un giro per il centro e si vede sfrecciare intorno a 30 all’ora queste bici…

E la ztl?

Non sono contrario a priori. Certo non va bene così com’è! Bisogna pensare a parcheggi più comodi per il centro. Inutile che i “Verdi” costringano la gente in centro città a piedi per non inquinare e poi alla fine uno deve girare mezz’ora prima di trovare un parcheggio per l’auto!

A proposito di inquinamento. Che ne pensa dell’inceneritore?

Occorre trasformarlo da problema a risorsa. Perché Schio deve bruciare l’immondizia di tutti i comuni limitrofi e non trarne nessun vantaggio? Penso che sedendo ad un tavolo con buon senso e buona volontà si possano trovare delle soluzioni anche per sgravare un po’ gli scedensi da qualche tassa.

Ha già in mente qualche intervento sulle nuove imposte comunali sui rifiuti?

Si,ma non posso dirle nulla ora. E’ troppo prematuro, temo come mi è già purtroppo successo che qualche altro schieramento mi copi l’idea.

Per le frazioni e la zona del Tretto ha in mente qualche azione particolare di rilancio?

Certamente terrò in considerazione tutte le richieste che mi perverranno in questi mesi. So che ai cittadini del Tretto è stata negata anche una semplice pensilina per una fermata dell’autobus per mancanza di fondi… …incredibile…

 Mi spiega brevemente le idee del suo nuovo Movimento? 

Il nostro movimento è assolutamente “apartitico. Ha l’ambizione di rivoluzionare il sistema amministrativo e politico Scledense, semplicemente sostenendo la necessità di pretendere che gli amministratori locali “lavorino” per il bene dei cittadini e non più per rispondere al partito politico di riferimento
Mi sembra che in parte già altri movimenti ( M5S) sostengano questo…

Potrebbero esserci punti in comune con movimenti o partiti esistenti. Io non ho nessun pregiudizio o riserva. Sarò pronto ad accogliere idee anche dall’opposizione se saranno buone.

E se sarà Lei all’opposizione?

Qui serve una rivoluzione! Dentro un consiglio comunale ( specie con la maggioranza attuale) l’opposizione purtroppo può fare poco. Io mi candido per vincere!

Che Schio promette ai suoi concittadini se sarà Sindaco?

Le racconto un anedotto: Una sera della scorsa estate rincasando a tarda ora davanti al Duomo di Schio sono sfilato vicino ad un gruppo di extracomunitari. Ho notato un loro atteggiamento di “sfida”. In simili situazioni non ho mai avuto paura in vita mia, ma ho avvertito una forte sensazione di disagio ed ho accelerato il passo. Ho pensato a mia figlia e mi sono chiesto: se al posto mio ci fosse stata una donna sola? Lì ho deciso che dovevo impegnarmi per rendere Schio più sicura, vivibile.

Ce l’ha con gli immigrati?

Assolutamente no se sono integrati con un lavoro regolare, Vede c’è qualcuno che spinto da logiche romane di palazzo ha proposto di dare la cittadinanza onoraria ai figli minorenni degli immigrati. Io prima la darei a qualche nostro imprenditore che ha lavorato sodo per una vita.

Alberto Brazzale