AltoVicentinOnline

Schio. Grande afflusso al gazebo de La Cordata per il questionario sull’Ospedale di Santorso

Un grande afflusso di persone al primo gazebo in piazza voluto da La Cordata per raccogliere quesiti e opinioni sull’ospedale di Santorso. Dopo aver lottato strenuamente per ottenere dati e informazioni sul contratto di project financing tra pubblico e privato che regge le fondamenta del nosocomio, il gruppo apartitico ha deciso di continuare con la sua ‘battaglia’ verificando il pensiero dei cittadini scledensi e fornendo risposte alle loro domande.

 

5 semplici domande che hanno aperto uno squarcio su ciò che la gente sa o non sa e talmente tanta affluenza che dopo neanche un’ora i questionari sono dovuti andare in ristampa. “Secondo un cittadino su cinque l’ospedale di Santorso è una struttura pubblica e non una clinica privata – hanno commentato da La Cordata – e sempre per uno su cinque il passivo per l’Ulss dal bilancio del 2013 ammonta a cinque o dieci milioni di euro, quando invece è di ben 18milioni che gravano sulle spalle di 180mila cittadini”.

Al gazebo si è presentato anche il Sindaco Valter Orsi, che si è fatto fotografare legato insieme agli esponenti de La Cordata per dimostrare solidarietà al gruppo.

“La Cordata – hanno sottolineato i suoi membri – continua a richiedere i nomi di quei referenti politici che hanno avallato il contratto di partnership tra pubblico e privato a discapito della parte pubblica e a gran vantaggio del privato. Ora attendiamo la nomina del referente della conferenza dei sindaci per una corretta e puntuale lettura degli atti ancora occulti. I cittadini residenti nel comprensorio dell’Ulss 4 – hanno concluso – non vogliono aspettare ancora troppo a lungo. E’ giusto dare loro risposte corrette”.

Il prossimo appuntamento al gazebo per il questionario sul nosocomio Alto Vicentino è previsto per sabato 25 ottobre sempre in centro a Schio.

 

Anna Bianchini