Durante il consiglio comunale di lunedì sera, la maggioranza ha bocciato la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che proponeva l’introduzione nel Regolamento di Polizia Urbana dell’obbligo, per i proprietari di cani, di munirsi di acqua per pulire l’urina lasciata dagli animali su marciapiedi, muri e vetrine della città, oltre a una serie di interventi volti a promuovere comportamenti civili e rispettosi da parte dei possessori di animali.
“Una proposta semplice, concreta e di buon senso, già adottata in numerosi comuni italiani ed europei per contrastare il degrado urbano. Il testo nasceva dall’evidente stato di incuria in cui versano molte vie del centro storico e non solo , ha spiegato Alex Cioni FdI – con muri, portoni e ingressi segnati quotidianamente dal passaggio degli animali. Oltre alla bocciatura della mozione, la maggioranza ha respinto anche un emendamento di mediazione, che si limitava a demandare l’approfondimento del tema alla commissione consiliare competente, come richiesto dallo stesso sindaco. Nessun vincolo politico o amministrativo, solo l’apertura di un confronto istituzionale.
“Un atto di chiusura totale, che dimostra quanto l’attuale giunta e i suoi consiglieri non abbiano alcuna intenzione di ascoltare le proposte provenienti dalle minoranze” – attacca il capogruppo Alex Cioni.

Fratelli d’Italia ribadisce il proprio impegno per rappresentare un’opposizione responsabile e costruttiva, ma non farà sconti a chi chiude le porte al confronto, anche su proposte che riguardano la qualità della vita quotidiana dei cittadini.
