Durante il consiglio comunale di lunedì sera, la maggioranza ha bocciato la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che proponeva l’introduzione nel Regolamento di Polizia Urbana dell’obbligo, per i proprietari di cani, di munirsi di acqua per pulire l’urina lasciata dagli animali su marciapiedi, muri e vetrine della città, oltre a una serie di interventi volti a promuovere comportamenti civili e rispettosi da parte dei possessori di animali.
 
“Una proposta semplice, concreta e di buon senso, già adottata in numerosi comuni italiani ed europei per contrastare il degrado urbano. Il testo nasceva dall’evidente stato di incuria in cui versano molte vie del centro storico e non solo , ha spiegato Alex Cioni FdI – con muri, portoni e ingressi segnati quotidianamente dal passaggio degli animali. Oltre alla bocciatura della mozione, la maggioranza ha respinto anche un emendamento di mediazione, che si limitava a demandare l’approfondimento del tema alla commissione consiliare competente, come richiesto dallo stesso sindaco. Nessun vincolo politico o amministrativo, solo l’apertura di un confronto istituzionale.
“Un atto di chiusura totale, che dimostra quanto l’attuale giunta e i suoi consiglieri non abbiano alcuna intenzione di ascoltare le proposte provenienti dalle minoranze” – attacca il capogruppo Alex Cioni.
 
E continua: “Unica nota di responsabilità istituzionale è arrivata dalla consigliera Anna Nardi (Schio Attiva), che ha votato a favore della mozione insieme a Fratelli d’Italia e ai gruppi del centrosinistra. Un gesto che dimostra come, almeno da parte di qualcuno nella maggioranza, ci sia ancora la volontà di valutare le idee nel merito, al di là delle appartenenze politiche ma il voto contrario del resto della maggioranza rappresenta un segnale preoccupante di arroganza politica e autosufficienza, che mortifica il confronto e alimenta una cultura del potere chiusa e autoreferenziale. Un comportamento che palesa alla città il livello di impermeabilità al dialogo raggiunto da questa amministrazione”.
Fratelli d’Italia ribadisce il proprio impegno per rappresentare un’opposizione responsabile e costruttiva, ma non farà sconti a chi chiude le porte al confronto, anche su proposte che riguardano la qualità della vita quotidiana dei cittadini.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia