Protesta sorda degli abitanti della zona di Ca’ Trenta e Liviera, che si sono rivolti al movimento politico e apartitico Noi Cittadini per denunciare il colabrodo delle strade della zona. Il gruppo che sostiene Valter Orsi alle amministrative 2014, ha inviato un comunicato stampa in cui descrive il malcontento di chi deve fare i conti con ‘una viabilità che fa discutere’, di cui è stato messo al corrente il Comune che però, non avrebbe mai risposto.
‘La strada sembra una gimcana – scrive il gruppo – chi la percorre è costretto a pericolosi zig zag, a triblare dossi, aiuole e parcheggi su entrambi i lati, perché la visibilità è limitata. Il rischio di incidenti è altissimo anche a causa del completamento di una pista ciclabile che in realtà non è che un abuso ciclistico del marciapiede’ .
Secondo Noi Cittadini, si tratterebbe di uno sperpero di denaro pubblico. ‘L’idea di fondo è buona – si spiega nella nota stampa – la copertura con betonelle al posto dell’asfalto avrebbe reso più gradevole l’ area, solo che la ditta esecutrice, per il sottofondo e la posa in opera, ha dovuto rispettare delle indicazioni di un appalto redatto con una superficialità che rasenta l’incompetenza vera e propria. Il risultato di una spesa di 260.000 euro è stato quello di dover intervenire meno di un anno dopo la realizzazione con un intervento di rattoppo tanto inutile quanto esteticamente orrendo, per la modica cifra di ulteriori 19.000 euro. Ci troviamo ora con una strada deplorevole dopo nemmeno 3 anni dal lavoro iniziale – continuano i manifestanti – Con il manto stradale che cede e le auto che subiscono danni ingenti per un manto sconnesso, betonelle mancanti sostituite da toppe di asfalto, buche, che sembrano crateri e diventano trappole’
Di redazione Thiene on line