Anche la giunta Cortese vuole fare la propria parte e chiede che altri politici  aderiscano all’iniziativa, preannunciata in campagna elettorale: si ridurranno lo stipendio e prevedono un risparmio a favore della cittadinanza di Sarcedo di ben 67mila euro in 5 anni. ‘

 

A cento giorni dalla procalamazione del nostro mandato, ma soprattutto in questo momento di forte crisi e di difficoltà sociale – dichiara il primo cittadino Luca Cortese – ci sembra giusto diminuire il costo delle indennità annuale della giunta per essere di minor peso ai nostri concittadini. Percepiremo il 10 per cento in meno rispetto alla squadra dell’ex sindaco Giorgio Meneghello . Inoltre, promettiamo che non useremo rimborsi ai datori di lavoro e questo comporterà l’eliminazione di spesa di 16mila euro della precedenta giunta. L’indennità del sindaco costerà mensilmente 1.570 euro lordi: la legge permetterebbe un’indennità massima di 2.5009  euro, uindi il 38% in meno del possibile’.
A dare il buon esempio, era stato il consigliere comunale dell’opposizione Paolo Cappellotto di Più Sarcedo che aveva insistito tanto perchè tutti, tra consiglieri e amministratori, dessero il proprio contributo in un momento di difficoltà. Lo aveva seguito il collega di lista Stefano Brunello.
La giunta stamani, ha così deciso e farà la propria parte.
‘Che il nostro esempio venga seguito anche dai politici regionali, ma soprattutto nazionali – conclude Cortese – occorre dare un segnale forte. E’ adesso che i ‘privilegiati’ devono rinunciare a qualcosa. Molti sindaci stanno prendendo queste decisioni in maniera spontanea. Che ci sia un seguito’.
Alla domanda su che destinazione avranno questi risparmi, Cortese non ha dubbi:’ Questi fondi verranno investiti nella formazione e nel lavoro giovanile. Ci sembra questa la giusta direzione’.
di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia