Renato Grotto presenta la sua squadra di lavoro e qualche nome già circolava insistente in paese.

Con il Consiglio Comunale di martedì  scorso,  ha iniziato a lavorare ufficialmente la nuova amministrazione comunale di Piovene Rocchette. Una volta convalidati i risultati delle votazioni che hanno assegnato otto consiglieri alla lista del sindaco eletto, tre consiglieri alla lista dell’ex sindaco Erminio Masero ed uno alla lista presieduta da Maurizio Colman, si è proceduto con il giuramento del sindaco eletto e alle comunicazioni dei rappresentanti delle tre liste. Un momento formale, ma toccante.

“Dopo una campagna elettorale del tutto corretta basata più sulle proposte che sulle critiche, il clima di collaborazione si è trasferito a questa nuova amministrazione”, ha dichiarato la nuova giunta piovenese.

Il Sindaco Renato Grotto ha notato l’insolita composizione del Consiglio Comunale che vede la compresenza dei sindaci che hanno amministrato negli ultimi 20 anni e ha auspicato una collaborazione sui temi di interesse comune. Propositivo anche l’intervento dell’ex sindaco Maurizio Colman che ha detto pubblicamente di voler mettere a disposizione le proprie competenze acquisite anche da consigliere provinciale e regionale.

L’ex sindaco Erminio Masero ha fatto gli auguri alla nuova amministrazione dichiarando la propria disponibilità a fare proposte e a collaborare. Insomma, un clima molto partecipato, che sembra spazzare via le “rivalità politiche” e qualsiasi risentimento per sconfitte che dall’atteggiamento in consiglio, sembra siano state accettate con “sportività”. A prevalere adesso, una sana voglia di dare a Piovene Rocchette da parte di tutti.

Sono stati infine comunicati i nomi della nuova Giunta Comunale e i rispettivi incarichi. Il Sindaco ha tenuto per sè la delega al Bilancio, al personale, ai rapporti sovracomunali e alla comunicazione.

Anna Rudella, dipendente pubblica, sarà vicesindaco e si occuperà di sociale e cultura; Silvia Pianalto, libera professionista, si occuperà di territorio, attività economiche e politiche giovanili; Francesco Toniolo, responsabile servizi tecnici, prende la responsabilità dei lavori pubblici, urbanistica e sport; Daniele Sartore, funzionario, assume la responsabilità dell’ambiente, decoro urbano ed energie rinnovabili.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia