Thiene. Michelusi vuole il simbolo di Forza Italia per non essere collocato a sinistra

Ore di telefonate, riunioni e conversazioni si trattativa, prima della presentazione ufficiale di Giampi Michelusi. Il candidato a sindaco di Thiene marca stretto Forza Italia, perché vorrebbe che il partito facesse parte del suo ‘minestrone’ con quel simbolo che però venne negato nel primo mandato a Giovanni Casarotto. La preoccupazione di Michelusi è quella che... continua a leggere...

Caporalato a Posina, la Lega vuole andare a fondo: ‘Non devono mai più ripetersi casi simili’

“I particolari emersi dall’inchiesta sui presunti casi di caporalato a Posina si fanno di giorno in giorno più inquietanti. Dopo il caso di Grafica Veneta, è il secondo in grandi aziende della nostra regione a venire alla luce nel giro di pochissimi mesi. E, nel caso di Posina, si configura anche il reato di violenza... continua a leggere...

Thiene. Dalla Lega una richiesta: “Ricordare i martiri delle foibe con un Consiglio Comunale speciale”

La Lega di Thiene chiede di ricordare ufficialmente le vittime delle Foibe e per il 10 febbraio, Giornata della Memoria, chiede con una mozione di istituire un Consiglio Comunale ad hoc, con la presenza di uno storico, che illustri lo squarcio di storia che vede come protagonisti italiani vittime dei massacri. “Manca meno di un... continua a leggere...

Problema code ai tamponi. Da Schio suggerimenti: “Rapidi a casa o in farmacia”

File estenuanti per fare i tamponi all’ospedale di Santorso, personale sanitario allo stremo e gente incolonnata al freddo nonostante forti sintomi di malessere. Da settimane la denuncia degli utenti e i tentativi della Ulss di porre rimedio ad un sistema che ormai è considerato oggettivamente ‘al collasso’. Ma una soluzione potrebbe esserci. La suggerisce Giulia... continua a leggere...

Il piano caccia del Veneto approda in aula, gli animalisti pronti alla battaglia

Il prossimo 18 gennaio il Consiglio regionale del Veneto si riunirà per discutere il Piano faunistico venatorio, licenziato oggi dalla commissione permanente Caccia e Pesca. Esulta il consigliere di Fratelli d’Italia Joe Formaggio, secondo cui la calendarizzazione del provvedimento, “è la conferma della promessa che sarà mantenuto al mondo venatorio”. Del resto la proroga del... continua a leggere...

Senologia a Santorso. Gli amministratori: “Finco dia l’esempio e si batta per un territorio unito”

La chiusura dell’Unità Semplice Dipartimentale di Senologia al San Bassiano riapre la spaccatura tra le due ex Ulss ma questa volta lo scontento è tutto del politico bassanese Nicola Finco che però, secondo il sindaco di Schio Valter Orsi, “dovrebbe dare l’esempio a favore del territorio e dei cittadini, smettendola di creare polemiche con la... continua a leggere...

Quirinale: Zaia, Ciambetti e Possamai saranno i grandi elettori del Veneto

Il prossimo 24 gennaio saranno il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti e il capogruppo del Partito democratico Giacomo Possamai, a presentarsi a Roma per partecipare all’elezione del presidente della Repubblica. Il Consiglio regionale ha infatti nominato oggi i grandi elettori del Veneto, e non ci sono state... continua a leggere...

 Caos tamponi all’Ulss 7: “Emergenza duplicata, anche i centri vanno potenziati”

“Limitarsi a spostare il problema nelle farmacie non ha senso, abbiamo bisogno di più postazioni per i test”. Centri tamponi sotto pressione anche in Veneto, code e ritardi vengono segnalati in più province. Sulla questione interviene la Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde): “Migliaia di persone in fila al gelo per ore, talvolta in postazioni... continua a leggere...

Il punto stampa di Draghi: ‘ Vogliamo scuola e paese aperti. Problemi per colpa dei No Vax”

“La circolazione del virus mette di nuovo sotto pressione i nostri ospedali, soprattutto per l’effetto che ha sulla popolazione non vaccinata. L’obbligo di vaccinazione per gli over 50 lo abbiamo fatto sulla base dei dati, che dicono che chi ha più di 50 anni corre più rischi e le terapie intensive sono composte per 2/3... continua a leggere...