Thiene. Casarotto calma le acque e invoca pazienza: ‘Strinati è solo stanca, diamole del tempo’

Chi si immaginava un Sindaco Casarotto sul soglio del Municipio di Piazza Ferrarin con la scomunica in mano per la nota vicenda legata all’ improvvisa assenza di Maria Gabriella Strinati alla conferenza stampa che sabato scorso doveva lanciarla al fianco di Giampi Michelusi nella sua corsa per la carica di primo cittadino di Thiene, dovrà... continua a leggere...

Thiene. Strinati ancora in silenzio dopo il ‘forfait’ . Il centrodestra ci spera : ‘Niente è escluso’

E’ come se si fosse puntata addosso un faro da sola. Non si fa che parlare del caso Strinati a Thiene, dopo il colpo di scena di sabato mattina, quando ha comunicato 10 minuti prima della conferenza stampa di presentazione della coalizione e con un messaggio ( “Non verrò” ) al candidato sindaco Giampi Michelusi... continua a leggere...

Thiene. Dopo la bomba sul dg Bramezza e l’ammissione alla legge “salvasuicidi”, il Pd: ‘Verrà riconfermato?

La bellezza di quasi undici  milioni di euro di debiti  per via di fidejussioni per una società poi fallita per investimenti sbagliati è  il conto che deve affrontare in ambito legale il  dg dell’Ulss 7 Pedemontana  Carlo Bramezza.  Il manager 55enne nelle scorse ore è stato ammesso alla legge “salvasuicidi” per cercare di ripianare i... continua a leggere...

L’ex parlamentare e il caro bollette: ‘Grande opportunità con il digestore del Santo, ma fu bocciato’

Ha il sapore amaro quanto dichiarato dall’ex parlamentare thienese Filippo Busin, che dopo aver letto il  Sole 24 ore, rimanendo colpito da un articolo sul caro bollette  sugli impianti di biomassa che potrebbero essere una soluzione futura, ha ripescato dalla mente il ricordo  del digestore del Santo. Un’idea in cui credeva tanto Giordano Rossi, direttore... continua a leggere...

Thiene. Il ‘caso Strinati’ scuote la campagna elettorale tra voci di ritiro e cambio di ‘casacca’

La presentazione di  Giampi Michelusi, dopo settimane estenuanti di lavoro, è stata macchiata dall’assenza misteriosa di quella che si dava per scontato essere una sua compagna di squadra: inevitabilmente dopo la conferenza stampa, telefonate, chat e messaggi hanno così spostato l’attenzione su quanto sta accadendo nella coalizione. E’ stato davvero un colpo di scena, con... continua a leggere...

‘Case e Ospedali di comunità, prima tappa per rafforzare la medicina sul territorio in Veneto’

“Case e Ospedali di comunità, la prima tappa importante per rafforzare la medicina sul territorio e ridurre l’impatto su cliniche e degenze ospedaliere.  In Quinta Commissione abbiamo esaminato l’attuazione della componente 1 della Missione Salute del PNRR (Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale), esprimendo parere positivo alla Delibera di Giunta Regionale... continua a leggere...

Thiene. Michelusi si presenta: ‘Competenza e umiltà, 5 liste credono nel mio progetto’

‘Non mi date colori politici, nella mia coalizione ci sono persone che vogliono lavorare per la città’. E’ una sala gremita e attenta quella che stamattina poco prima di mezzogiorno ha ospitato il battesimo del fuoco di Giampi Michelusi, l’unico finora ad indire una conferenza stampa tra i candidati alla poltrona di Sindaco di Thiene.... continua a leggere...

Thiene. Dopo la protesta, ripristinati gli orari dell’ufficio postale

Si era interessato nelle settimane scorse attivamente con i vertici di Poste Italiane facendosi portavoce delle istanze dei cittadini di Thiene e finalmente Giovanni Casarotto ha avuto la conferma del ripristino dell’orario nella fascia pomeridiana per l’ufficio di piazza Scalcerle a partire dal prossimo 14 febbraio. «Ho avuto la conferma da una comunicazione del Condirettore... continua a leggere...

Regione stanzia fondi per ambulatori privati per prestazioni sospese: 2 mln e mezzo all’Ulss 7

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità Manuela Lanzarin, ha approvato i budget annuali per ciascun anno dal 2022 al 2024, da assegnare alle strutture private accreditate esclusivamente ambulatoriali. Si tratta di 119 milioni 480 mila euro per ciascun anno, da suddividere tra le macro aree “Laboratorio” (12 milioni 031 mila euro),... continua a leggere...

Fuga dei medici dagli ospedali: ‘C’è un caso Veneto, non si scarichino colpe al governo nazionale’

Se l’89% dei medici ospedalieri di questa regione preferirebbe lasciare il pubblico contro il 72% del dato nazionale significa che esiste un caso-Veneto da affrontare con urgenza. Non basta scaricare ogni responsabilità sulla programmazione nazionale, che certo è carente”. Così le Consigliere regionali del Partito Democratico della Quinta commissione Anna Maria Bigon e Francesca Zottis, insieme alla Vicecapogruppo Vanessa... continua a leggere...