Marano. Si accende la competizione elettorale, con Zanandrea sarà corsa a tre

Si accende pochi giorni prima del deposito delle liste la campagna elettorale a Marano Vicentino, dove dopo la conferenza stampa di sabato scorso che ha visto il gruppo civico di centrodestra ‘Noi di Marano’ annunciare la candidatura di Vanna Dalla Vecchia, esce allo scoperto anche il terzo nome pronto a correre per la poltrona di... continua a leggere...

A Marano scende in campo Vanna Dalla Vecchia per sfidare l’uscente Marco Guzzonato

Donna, mamma, nonna,  fotografa professionista  e appassionata di politica. A Marano , dopo 5 anni da consigliere comunale del gruppo di minoranza “Noi di Marano”, scende in campo per sfidare Marco Guzzonato, sindaco uscente, Vanna Dalla Vecchia.  Grande cuore e spirito d’altruismo, accompagnato a senso d’appartenenza alla comunità, è molto conosciuta in tutto l’Alto Vicentino... continua a leggere...

Allarme siccità. ‘Zaia sa da anni di questo dramma, ma chiama Draghi. Alla faccia dell’Autonomia’

“Malgrado si tratti di siccità, Zaia continua a sguazzare nell’assenza di memoria storica. Cinque anni fa, esattamente nell’aprile 2017, Arpav forniva i dati riguardanti l’assenza di precipitazioni in VENETO che parlavano, analizzando il periodo ottobre 2016-marzo 2017, di un deficit di 170 millimetri di precipitazioni, a fronte dei 350 millimetri attesi. Una situazione che superava... continua a leggere...

“Carenza medici di base: consentire a chi frequenta corsi di formazione di prendere in carico gli assistiti”

“La necessità di colmare urgentemente la carenza cronica dei medici di famiglia deve spingere la Regione del Veneto ad adottare misure straordinarie. Una di queste sta nel dare ai medici che frequentano il corso di formazione la possibilità di acquisire, a titolo di attività pratica, fino a 800 assistiti il primo anno di frequenza del... continua a leggere...

Senatrice M5S: ‘Delibera Veneto su super Oss nasconde sfruttamento professionale’

E’ di questi giorni la notizia che la Regione Veneto in accordo con le OPI del Veneto, sta dando forma alla figura del super Oss, in sostanza si tratta di un Oss con mansioni infermieristiche. L’operatore sociosanitario, figura centrale nell’assistenza delle persone fragili, naturalmente deve crescere.  Da sempre mi spendo per questa figura e ribadisco la... continua a leggere...

Amministrative-Thiene. Il tema rifiuti svela il lato ‘verde’ dei candidati. Apolloni: ‘Ci copiano le idee’

Interessante e quasi inevitabile, vista la campagna elettorale in corso, il dibattito creato attorno alle parole di critica che il candidato del centro destra Manuel Benetti ha pronunciato verso un sistema di gestione della raccolta rifiuti ritenuto non all’altezza della città di Thiene. Una presa di posizione quella del Presidente della Pro Loco che aveva... continua a leggere...

Siccità. Zaia scrive a Draghi: ‘Siamo a secco, serve stato d’emergenza’

Il presidente del Veneto. Luca Zaia, ha scritto oggi al presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al capodipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, di valutare la dichiarazione dello Stato di emergenza “finalizzata ad ogni opportuna azione che possa definire le modalità di gestione sovraregionale della crisi idrica”. Ma chiede anche “un adeguato sostegno economico al fine... continua a leggere...

‘Se fate insieme, fate meglio’. La Regione Veneto incentiva le unioni dei comuni e di montagna

Con due distinti provvedimenti la giunta regionale del Veneto ha approvato criteri e modalità per assegnare oltre due milioni di euro agli Enti locali che svolgono funzioni fondamentali in forma associata e, in parte, per sostenere le Unioni di Comuni e le Unioni montane nelle spese di funzionamento. A seguito del riparto dei contributi statali... continua a leggere...

Autonomia. Affondo della Lega: ‘A Roma in 20 minuti i pieni poteri, noi attendiamo da 50 mesi’

“Grazie al contributo del Pd, correlatore del provvedimento, a Roma -in tempo record- è stata approvata la riforma costituzionale per dare più poteri a Roma capitale. Tanta solerzia e velocità è encomiabile: Roma ha ottenuto in venti minuti quello che noi aspettiamo da oltre 50 mesi. Sarebbe bello però che i dem e i 5... continua a leggere...