Autonomia, bicamerale: lep priorità, ma funzioni si possono già trasferire

La priorità rimane arrivare a una “rapida definizione” dei livelli essenziali di prestazione (Lep). Nel frattempo, però, alle Regioni che hanno chiesto l’autonomia differenziata si potrebbe “comunque dare avvio al trasferimento di funzioni per le quali non sussiste l’esigenza di garantire i Lep”. A indicarlo è la Commissione bicamerale per le questioni regionali, nelle conclusioni... continua a leggere...

Tra commozione, promesse di lealtà e trasparenza con i cittadini, ha giurato il sindaco Giampi Michelusi

Voglia di dialogo tra le parti e soprattutto con la cittadinanza. Trasparenza e gratitudine pere la fiducia accordata. Si è svolto  mercoledì 13 luglio, il primo Consiglio Comunale dell’Amministrazione Michelusi. Presieduto in apertura dal “consigliere anziano” (con la cifra individuale più alta, data dai voti di lista più le preferenze individuali) Barbara Cunico, all’ordine del... continua a leggere...

Spaccatura nella maggioranza di Michelusi: ” La giunta non rispecchia le promesse fatte agli elettori di Thiene”

Che l’opposizione non avesse intenzione di stendere il tappeto rosso al neo sindaco Giampi Michelusi era chiarissimo. Ma che a poche ore dal primo consiglio comunale al primo cittadino arrivasse una grossa patata bollente dai suoi  “fedelissimi” certo non se lo aspettava nessuno. Con una lettera aperta firmata da Gaetano Vezzaro, Elsa Marsilio e Rosaria... continua a leggere...

Pedemontana, no cancellazione pedaggio per i residenti nei comuni attraversati dalla superstrada , sì a riduzione del pedaggio a fine opera

No alla cancellazione del pedaggio per i residenti nei Comuni attraversati dalla superstrada pedemontana veneta, ma sì alla valutazione di una riduzione del pedaggio, una volta completata l’opera. È il risultato della discussione in Consiglio regionale del Veneto, dove sono state affrontate e votate due mozioni sull’argomento, una presentata dal Partito democratico -poi bocciata- e... continua a leggere...

Autonomia. La chiedono sempre più regioni: “Non sia tema divisivo”

“Oggi l’autonomia differenziata non è più solo una richiesta delle regioni del nord e neanche solo di quelle governate dal centro-destra: al Veneto, alla Lombardia e all’Emilia-Romagna, si sono aggiunte la Toscana, la Liguria e il Piemonte. È necessario sfatare anche alcuni falsi ‘miti'”. Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e... continua a leggere...

Pedemontana Veneta, Zaia: “Prima la completiamo e poi pensiamo alle agevolazioni”

“Sul fronte pedaggi è ragionevole pensare che ci saranno riduzioni, agevolazioni, abbonamenti, intanto l’opera va prima completata”. Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia inaugurando il quinto stralcio della Superstrada Pedemontana Veneta (Spv), 14 chilometri che collegano il casello di Montebelluna a quello di Spresiano-Villorba e che saranno percorribili in otto minuti. L’inaugurazione... continua a leggere...

Siccità, Pd all’attacco di Zaia: “La Regione Veneto annaspa”

“Registriamo gli interventi a vuoto della Regione sul fronte degli invasi, per creare scorte idriche e lottare più efficacemente contro la siccità. Non è sufficiente indossare la giacca della Protezione civile quando si verifica il dramma: serve programmazione e serve ben prima che le emergenze accadano e per prevenirle”. Affonda il colpo contro la Regione... continua a leggere...