Il fronte del no a Draghi dell’Alto Vicentino: ” Si ritorni a dare parola ai cittadini. Voto via maestra’

Se la sottoscrizione dell’appello di molti sindaci del vicentino compreso quello – molto discusso – del Presidente della Provincia di Vicenza e sindaco del capoluogo berico Francesco Rucco per chiedere al Presidente del Consiglio Mario Draghi di restare al suo posto non pare riscontrare un gradimento pieno, ci provano i colleghi che la missiva l’hanno... continua a leggere...

Anche l’Alto Vicentino chiede a Draghi di restare: ‘Più che la politica c’entra il buon senso’

“Draghi resti al suo posto, l’Italia non può permettersi di cadere nell’instabilità proprio in un momento storico come questo”. E’ questo l’accorato appello di oltre 1300 sindaci italiani che hanno sottoscritto la missiva nata su impulso dei sindaci Dario Nardella di Firenze e Luigi Brugnaro di Venezia e che in pochi giorni ha raccolto centinaia... continua a leggere...

“Reperire medici e carenza personale nelle Rsa”, la ricetta della Lega Veneta

“Da tempo la Regione del Veneto è in prima linea per risolvere il gravoso problema della carenza di personale sanitario e diversi sono stati i provvedimenti adottati. Anche il Governo, però, deve fare la propria parte, permettendo ai medici che frequentano i corsi di formazione specialistica in Medicina generale di lavorare presso le Residenze Sanitarie... continua a leggere...

Crisi di Governo, la Lega veneta: “Si rischia l’ennesimo rinvio del percorso dell’autonomia ”

“La crisi di Governo in un momento così delicato e difficile del Paese è una scelta scriteriata voluta dal Movimento 5 Stelle e che pagheremo tutti a carissimo prezzo. I grillini dimostrano ancora una volta tutta la loro inesperienza e incapacità politica. Il Presidente Draghi era invece un baluardo di garanzia istituzionale e serietà internazionale.... continua a leggere...

Crisi di governo, Orsi: ” C’è chi pensa al proprio orticello senza preoccuparsi delle famiglie e delle aziende che soffrono”

“Con incredulità e preoccupazione assistiamo alla conclamazione della crisi di Governo generata da comportamenti irresponsabili di una parte della maggioranza“. Inizia così una lettera firmata da diversi sindaci, Luigi Brugnaro primo cittadino di Venezia, Marco Bucci di Genova Antonio Decaro di Bari e Presidente Anci, Michele De Pascale sindaco di Ravenna e Presidente Upi, Giorgio Gori... continua a leggere...

Zaia agli stati generali dei comuni veneti: ” Siamo i migliori d’Italia, l’autonomia non si fermerà”

“La macchina amministrativa del Veneto fa scuola in Italia per virtuosità. Come Regione oggi paghiamo a 13 giorni, e i nostri Comuni presentano performances da record, a cominciare dal fatto che nessun Comune Veneto ha dichiarato dissesto finanziario tra il 2026 e il 2020. Ringrazio tutti i Sindaci per il loro grande lavoro. In questo... continua a leggere...

Crisi di governo, Zaia: ‘Noi amministratori preoccupati per Pnrr”

E’ un “momento complicato: la stabilità in un Paese è fondamentale per famiglie ed economia”. Ma allora è il caso che il premier Mario Draghi vada avanti? “Lo deciderà il presidente del Consiglio, mi sembra di aver capito che l’ha messa giù dura, giustamente”. Così Luca Zaia, presidente del Veneto, sulla crisi di Governo da... continua a leggere...

Pedemontana, CoVePa all’attacco: “I numeri di veicoli sulla spv sono disastrosi e smentiscono quelli dati da Zaia”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO (Comunicato Stampa)La SPV ha finalmente costruito il tratto Malo-Spresiano, che anche noi abbiamo chiesto a partire dal 1998, e vedere come e cosa si è arrivato a realizzare dopo 24 anni, ci fa dire che si poteva risparmiare denaro e tempo. Bastava costruire una superstrada senza le due convenzioni stipulate con il “sù e sò” insieme ai Doglianos della SIS. Abbiamo l’autostrada più cara... continua a leggere...

Basta precari in corsia, in Veneto c’è accordo per assunzioni

Un “importante accordo”, dice l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin per “consolidare il percorso di potenziamento degli organici del Servizio sanitario regionale, sia per far fronte ad una eventuale recrudescenza della pandemia da Covid 19, sia per proseguire con le attività di recupero delle prestazioni non erogate e delle liste di attesa, nonché, in una prossima... continua a leggere...

Altovicentino. Imperdibile il giro delle malghe al tramonto

Uno dei percorsi escursionistici più caratteristici della Pedemontana Veneta è sicuramente il Giro delle Malghe di Caltrano, un itinerario dalla lunghezza di 15 km. Il percorso è facile da seguire ed individuare in quanto ben segnalato da apposite frecce, tabelle e cartelloni presenti in numerosi punti del tragitto. L’itinerario è percorribile da tutti, quindi non... continua a leggere...